Per partecipare al convegno è necessario predisporre un abstract in lingua italiana o inglese in cui illustrare il tema che si intende affrontare, specificando obiettivi, metodologia e risultati, e indicando la sessione scelta.
L’abstract deve essere redatto compilando il modello in Google Form.
Nella proposta andranno specificati: titolo; nome dell’autore/autrice; struttura o ente di appartenenza; indirizzo email del proponente; da 3 a 5 parole chiave; testo dell’abstract di max 3.000 battute (spazi inclusi ma esclusi i riferimenti); max 5 riferimenti bibliografici. Gli abstract saranno sottoposti al processo di referaggio anonimo double blind peer review.
Ogni autore/autrice non può presentare più di due abstract, sia in forma singola che con altri autori/autrici.