convenzioni
Gruppo Veritas, Venezia
Il 26 gennaio 2022 è stato stipulato il Protocollo di intesa tra l’Università Iuav di Venezia e Gruppo Veritas Venezia, “al fine di sviluppare e promuovere l’attività di studio e ricerca di interesse comune, nonché di creazione di spin-off e costruzione di eventuali percorsi formativi, di volta in volta regolate da specifici accordi attuativi, definito/i come “progetti e servizi per l’economia circolare del territorio”. I responsabili, come definiti all’art. 4 sono per Veritas il Direttore Generale Andrea Giovanni Razzini, per Iuav la prof.ssa Raffaella Fagnoni.
iniziative
Innovation through bio-artefacts and circular design
Research workshop [CID Innovation Alliance]
28 novembre 2023
A cura di Raffaella Fagnoni (Iuav) e Jörg Schröder (LUH)
con i contributi di Francesca Ambrogio, Massimiliano Cason Villa, Davide Crippa, Michele De Chirico, Carmen Digiorgio Giannitto, Carmelo Leonardi, Maria Manfroni, C. Mattia Priola, Annapaola Vacanti, Andresa Ledo Marques, Christian Corral, Fernanda Gomez Paz, Luciana Varanda, Andrè Araujo
Laboratory for Survival
Innovation and resilience through bio-artefacts and circular design
9 giugno 2023
Conferenza a cura di Raffaella Fagnoni (Iuav) e Jörg Schröder (LUH)
con i contributi di Francesca Ambrogio, Riccarda Cappeller, Carmen Digiorgio Giannitto, Davide Crippa, Pietro Costa, Michele De Chirico, Alissa Diesch, Raffaella Fagnoni,Carmelo Leonardi, Maria Manfroni, Eugenia Morpurgo, C. Mattia Priola, Federica Scaffidi, Jörg Schröder, Annapaola Vacanti, Rebekka Wandt
[guarda la pagina dell’evento]
Senza Invito
Un racconto di economia circolare a San Vittore
Milan Design Week 2023, 15-22 aprile 2023
mostra a cura di Davide Crippa (Iuav)
con il contributo di Massimiliano Cason Villa, Barbara Di Prete, Agnese Rebaglio, Christian Scenini
[guarda il CS dell’evento]
Words & Works
Suggestioni per una transizione energetica sostenibile
Milan Design Week 2023, 18-22 aprile 2023
mostra/workshop promosso da Enea con Iuav, Politecnico di Milano, Università Statale di Milano, Repubblica del Design, Comitato Affori
con il contributi di Davide Crippa, Massimiliano Cason Villa, Barbara Di Prete, Agnese Rebaglio, Lucia Ratti, Nicola Rainisio, Marco Boffi, Ilaria Sergi
[guarda il CS dell’evento]
Verso Un Lettering Civile
Milan Design Week 2023, 17-23 aprile 2023
mostra a cura di Davide Crippa
con il contributi di Massimiliano Cason Villa, Christian Scenini, Davide Stanga
[guarda il CS dell’evento]
WASTE DRIVEN DESIGN / Design Differente
Milan Design Week 2023, 17-23 aprile 2023
mostra a cura di Davide Crippa
con il contributi di Barbara Di Prete, Massimiliano Cason Villa, Christian Scenini, Davide Stanga
[guarda il CS dell’evento]
Oltre il dato: Cultura e Creatività per l'innovazione dei territori
Research 2 Business 2023, Bologna, 8-9 giugno 2023
Panel “Ossigenare le menti in città”, moderato da Gianluca Dotti (Wired)
Contributi di Davide Ponzini e Raffaella Fagnoni
[guarda la pagina dell’evento]
Green Studies: traiettorie di ricerca
#(im)permanenza #porosità #neomateria #(s)vincoli
13-14 giugno 2022
Giornate di studi organizzate nell’ambito del percorso tematico “Progetto della sostenibilità”.
iniziativa promossa dalla Scuola di dottorato
responsabile scientifico Maria Chiara Tosi
coordinamento Raffaella Fagnoni
a cura dei dottorandi del percorso tematico Progetto della sostenibilità:
Jacopo Baldelli, Lisa Battagliarin, Camilla Cangiotti, Elena Cavallin, Antonio De Feo, Gianmarco Di Giustino, Michele De Chirico, Edda Donati, Samuel Fattorelli, Elena Ferraioli, Francesco Incelli, Clizia Moradei
progetti di ricerca
Material Exploratory: progettare dialoghi multimodali con la materia
Pietro Costa, Davide Crippa, Michele De Chirico, Giuseppe Emmi, Raffaella Fagnoni, Denis Maragno, Martin Romeo, Simone Spagnol, Stefania Tonin, Annapaola Vacanti
Progetto di ricerca finanziato iNEST Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem | Young Researcher
Sustainable Scenarios for Digital Ecosystems
Annapaola Vacanti, Michele De Chirico, Carmelo Leonardi
Progetto vincitore del SID Research Award 2023, sezione “Design / Diversità / Contesti” della categoria proposte di ricerca inedite
[guarda la pagina dell’evento]
Foresta Liquida
Davide Crippa, Raffaella Fagnoni
Milan Design Week 2022
1° premio all’innovazione RO GUILTLESSPLASTICS