1° Seminario internazionale di ricerca | 1st International Research Seminar
a cura di | coordinators Ana Cardoso-de-Matos, Marco Chiuso, Enrique Larive-López, Mar Loren-Méndez, Emanuela Sorbo
segreteria organizzativa Sofia Tonello
organizzato dal gruppo di ricerca | organised by
CARVEland
Culture, Art, Research for Heritage Values In Extractive Landscape
Il seminario si svolgerà a Lucca e sarà il primo di un ciclo di tre Seminari internazionali «Extractive landscapes reading. Cultural heritage, creative approaches and operative protocols» che mirano a sviluppare un’attività di ricerca e confronto sull’efficacia degli strumenti per la tutela del paesaggio e dei beni culturali nell’ambito dei paesaggi estrattivi del marmo.
L’indagine si sta svolgendo in forma comparativa su tre casi studio di luoghi estrattivi del marmo (Carrara, IT; Macael, SP; Évora, PT) in cui i processi di trasformazione antropica dell’attività industriale contemporanea ed il patrimonio paesaggistico e culturale sono compresenti.
L’obiettivo del seminario è l’individuazione di strumenti di conoscenza e tutela che permettano di gestire la conoscenza dei beni culturali e paesaggistici in forma dinamica nel tempo e nello spazio attraverso la presentazione delle peculiarità e problematicità del caso studio italiano ed il confronto delle possibilità di conoscenza, gestione e tutela in un confronto internazionale.
Partecipano | with the participation
Angela Acordon, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara - Fabrizio Antonelli, Università Iuav di Venezia - Serena Arrighi, Sindaco del comune di Carrara - Ana Cardoso-de-Matos, Universidad de Évora -CIDEHUS - Raffaele Domenici, Fondazione Cassa di Risparmio Lucca - Pierpaolo Ianni, responsabile dell'ufficio del Presidente della Commissione per la biblioteca e l'archivio storico del Senato - Enrique Larive-López, Universidad de Sevilla - Mar Loren-Méndez, Universidad de Sevilla - Emanuele Pellegrini, Scuola IMT Alti Studi Lucca
Partecipano | with the participation
Viola Bertini, Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Architettura e Progetto - Ana Cardoso-de-Matos, Universidad de Évora -CIDEHUS - Enrique Larive-López, Universidad de Sevilla - Luigi Latini, Fondazione Benetton Studi e Ricerche - Mar Loren-Méndez, Universidad de Sevilla - Mauro Marzo, Università Iuav di Venezia - Alessandro Poggio, Scuola IMT Alti Studi Lucca - Armando José Graça Quintas – Universidad de Évora - CIDEHUS - CECHAP - Emanuela Sorbo, Università Iuav di Venezia - Sofia Tonello, Università Iuav di Venezia - Simonetta Zanon, Fondazione Benetton Studi e Ricerche
Partecipano | with the participation
Ana Paula Amendoeira, Direcção Regional da Cultura do Alentejo - Juan Manuel Becerra García, Consejería de Cultura y Patrimonio Histórico. Junta de Andalucía - Daniela Capra, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara - Marco Chiuso, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara - Juan José Fondevilla, Departamento de la Delegación Territorial en Huelva de la Consejería de Turismo, Cultura y Deporte, junta de Andalucia - Emanuela Germani, Regione Toscana - Settore tutela, riqualificazione e valorizzazione del paesaggio - Fuensanta Plata García, Consejería de Cultura y Patrimonio Histórico. Junta de Andalucía - Giulia Picchi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
moderator | coordinators
Fabrizo Antonelli, Ana Cardoso-de-Matos, Daniela Capra, Marco Chiuso, Emanuela Germani, Enrique Larive-López, Mar Loren-Méndez, Emanuela Sorbo