Il Sovraffollamento nei trasporti pubblici

Ormai da diverso tempo, i mezzi pubblici che trasportano gli studenti di tutta la provincia, sono sempre sovraffollati costringendo alcuni passeggeri a scendere.

Questa situazione è peggiorata a causa della pandemia, dato che le norme impongono una distanza di sicurezza, non è più permesso restare in piedi, portando gli studenti a scendere alle fermate per aspettare il mezzo pubblico successivo, creando spesso degli assembramenti, senza mantenere la distanza di sicurezza e dove ci sono persone che non indossano la mascherina e quindi è più facile contrarre il virus.

Il governo, vista la situazione, ha deciso di attuare la didattica a distanza, un nuovo mezzo che non permette l’espansione del covid-19, ma che a mio avviso è un'opzione da scartare, perché penalizzerebbe gli studenti che hanno difficoltà a studiare e quelli che economicamente non possono permettersi di collegarsi da casa, perché non hanno internet o un computer. Il covid-19 negli anni passati ha costretto i ragazzi alla DAD, ma io credo che gli studenti abbiano bisogno di relazionarsi con i compagni, inoltre essere fisicamente a scuola, permetterebbe un maggior apprendimento.

 La soluzione migliore sarebbe rendere il servizio del trasporto pubblico più efficiente, aumentando il numero delle corse avvalendosi anche di ditte di trasporto private cosicché non ci sarebbero le famose entrate scaglionate a scuola che creano agli studenti molti disagi.


Sara Bonfili 3° CIA