I gatti e il rapporto con l'uomo

Il gatto è un animale domestico molto amato dall'uomo. Da tempo immemorabile, i gatti sono stati considerati compagni fedeli e affettuosi per le famiglie di tutto il mondo addirittura sono stati considerati delle divinità. Non a caso, il gatto è uno degli animali domestici più diffusi al mondo.




Non solo i gatti hanno anche un ruolo importante nella società umana. Nel Medio Egitto, i gatti erano considerati animali sacri e venivano adorati. Nel Medioevo, i gatti erano utilizzati per combattere i topi e altri parassiti negli edifici pubblici e privati.





Oggi, i gatti sono considerati animali da compagnia e sono spesso utilizzati per la terapia, soprattutto per le persone anziane e per i bambini.

Infatti è stato provato scientificamente che gli animali domestici, soprattutto i gatti, portano benessere a livello psicologico, sia per una perdita di una persona cara che per malattie personali  (malattie terminali o non). Oltretutto stimolano la memoria, riducono l’effetto dell’apatia, l'agitazione e l'irritabilità




Il rapporto tra l'uomo e il gatto è molto speciale, i gatti hanno una personalità unica e possono essere molto affettuosi con i loro proprietari. Inoltre, i gatti hanno un'indipendenza naturale che li rende perfetti per le persone che lavorano e non hanno molto tempo da dedicare alla cura di un animale domestico. In generale, i gatti sono animali che richiedono poco sforzo per la loro cura, ma che possono offrire una grande quantità di amore e di compagnia.



Il gatto è un animale domestico molto amato dall'uomo e che ha un ruolo importante nella società umana. Il rapporto tra l'uomo e il gatto è unico e speciale, e i gatti sono animali perfetti per le famiglie e per le persone che cercano un compagno fedele e affettuoso.




Roberto George Hagima 3°BIA