Siamo studenti dell'ITIS Paleocapa, classe 5IF, dell’anno scolastico 2024-2025, e partecipiamo all'iniziativa "A Scuola di OpenCoesione". In questo progetto, dopo aver selezionato un'iniziativa, il nostro compito è raccontare e monitorare i suoi contenuti. Abbiamo scelto di concentrarci su AI-SCoRE (Artificial Intelligence - SARS-CoV-2 Risk Evaluation), un progetto che utilizza l’intelligenza artificiale per valutare i rischi legati alla diffusione del COVID-19.
Con il nostro lavoro, analizzeremo gli obiettivi, le tecnologie utilizzate e gli impatti di questo progetto, contribuendo a sensibilizzare sull’importanza dell'uso dei dati pubblici e delle tecnologie avanzate nella gestione della pandemia.
Abbiamo deciso di puntare sull’intelligenza artificiale, un tema centrale nella nostra vita quotidiana e destinato a rappresentare il futuro.
Il periodo della pandemia ha avuto un impatto diretto su di noi, permettendoci di comprendere quanto siano importanti progetti che possano offrire un reale aiuto in situazioni simili.
Il progetto vede la partecipazione di Orobix, un’azienda bergamasca che conosciamo da vicino grazie agli stage effettuati da alcuni compagni del nostro gruppo, i quali hanno avuto l’opportunità di collaborare con alcuni dei suoi dipendenti.
Davide Fedele Mazzoleni
Alex Giannino Locatelli
Daniel Filisetti
Giorgio Tirloni
El fahouss Youssef
Sukhmeet Singh
Francesco Marzullo
Gelpi Eric