Il corso propone di fornire ai discenti competenze di programmazione avanzata di robot didattici, ovvero di programmazione non visuale o a blocchi, ma con uso diretto di codice di alto livello. Il linguaggio scelto è uno dei linguaggi di programmazione attualmente più diffusi e importanti nel panorama scientifico e industriale, il linguaggio Python. Il corso quindi fornirà, in una prima parte, le basi di programmazione del linguaggio, convogliando poi durante una seconda parte, tali conoscenze acquisite nella specifica programmazione dell’artefatto in possesso dell’Istituzione scolastica, con applicazioni specifiche per tipici comportamenti robotici (evitamento ostacoli, seguire percorsi prestabiliti).
Prof.ssa Pipitone Arianna
Docenti scuola secondaria II grado
Il corso prevede 18 ore in presenza, con 6 incontri da 3 ore che saranno oggetto di successiva calendarizzazione.
Gli argomenti oggetto del corso sono:
Programmazione base con Python:
interprete Python, presentazione e installazione idle;
le variabili numeriche e boolene, e rispettive algebre;
input e output di variabili:;
le stringhe e le operazioni sulle stringhe;
le liste e le operazioni sulle liste;
strutture condizionali e cicli iterativi su liste e variabili;
funzioni;
librerie native ed esterne.
Comportamenti robotici in Python con robot didattico in possesso della scuola:
presentazione, cablaggio e configurazione ambiente robot didattico;
programmazione comportamenti di robot didattico in Python ;
movimenti base (avanti, indietro, destra, sinistra);
evitamento ostacoli;
evitamento ostacoli smart con audio;
seguire una linea nera.
Attività laboratoriali presso I. T "Dalla Chiesa" a Partinico