Prof. Torregrossa Gandolfo
Docenti scuola secondaria II grado
Incontro 1: riallineamento introduzione al display interattivo.
• Introduzione alle funzionalità del display interattivo
• Attività laboratoriale: creazione di una lezione interattiva di prova
•Applicazioni utilizzate: la Whiteboard e la Screen Share.
• Competenze DigCompEdu: A1 (Coinvolgimento professionale), B1 (Risorse digitali).
Incontro 2: Creazione di contenuti multimediali
• Descrizione: costruzione di un’ interfaccia web per la creazione di lezioni interattive e multimediali. Approfondimento sulle risorse didattiche digitali.
• Attività laboratoriale: Progettazione di un ambiente digitale per la didattica interattiva, integrando app e risorse web
•Applicazioni utilizzate: CMS FREE
• Competenze DigCompEdu: B2 (Creazione e modifica delle risorse digitali).
Incontro 3: Didattica collaborativa e interattiva
• Descrizione: Approfondimento sull’uso di strumenti di collaborazione interattiva e di condivisione schermo. Strategie per promuovere la collaborazione tra studenti.
• Attività laboratoriale: Simulazione di un’attività collaborativa in classe, con l’uso di più dispositivi collegati al display interattivo. Gli insegnanti impareranno a gestire più utenti simultaneamente tramite Screen Share.
•Applicazioni utilizzate: Screen Share, Google Workspace (Docs,Slides).
• Competenze DigCompEdu: C1 (Insegnamento e apprendimento), C2(Valutazione digitale).
4° Incontro: Introduzione all’Intelligenza Artificiale per la Didattica
• Attività: Esplorazione delle potenzialità dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento e nell’apprendimento.
• Applicazioni: AI per creare contenuti e test automatici, AI per la creazione di video didattici con avatar AI.
• Obiettivo: Scoprire come le app AI possono supportare i docenti nella preparazione di contenuti didattici, test e materiale multimediale.
• Attività laboratoriale: I docenti sperimenteranno la creazione di un breve quiz o contenuti didattici utilizzando un chatbot AI e un prodotto
multimediale
5° Incontro: Progettazione Didattica Digitale e Valutazione
• Attività: Pianificazione di una sequenza didattica completa utilizzando il display e strumenti AI.
• Applicazioni: per la creazione di unità didattiche digitali, strumenti AI per l’assessment.
• Obiettivo: Integrare quanto appreso nei precedenti incontri, con particolare focus sulla valutazione digitale e sulla creazione di percorsi didattici personalizzati.
• Attività laboratoriale: Progettazione di una lezione digitale completa
• Competenze DigCompEdu: A2 (Sviluppo di risorse digitali), C3 (Valutazione e sviluppo delle competenze degli studenti).
Attività laboratoriali presso I. T "Dalla Chiesa" a Partinico