Far conoscere un ambiente di sviluppo open per imparare a programmare semplici azioni per un robot simulato utilizzando blocchi visivi.
Programma: Introduzione ad un ambiente di sviluppo con simulazione e ai concetti di base di programmazione Presentazione dell'ambiente di sviluppo con simulazione e delle sue funzionalità. Spiegazione dei blocchi di programmazione visuale e dei concetti di base come sequenza, iterazione e condizione. Creazione di un semplice programma per far muovere un robot virtuale in una direzione specifica. Approfondimento sui blocchi di programmazione relativi ai movimenti del robot (avanti, indietro, gira a destra, gira a sinistra). Introduzione ai sensori di base (ad esempio sensori di distanza) e come utilizzarli nei programmi. Creazione di un programma che fa muovere il robot evitando ostacoli. Presentazione di un progetto finale che mette in pratica tutte le conoscenze acquisite durante il corso.
Docenti scuola secondaria II grado
Introduzione ad un ambiente di sviluppo con simulazione e ai concetti di base di programmazione Presentazione dell'ambiente di sviluppo con simulazione e delle sue funzionalità. Spiegazione dei blocchi di programmazione visuale e dei concetti di base come sequenza, iterazione e condizione. Creazione di un semplice programma per far muovere un robot virtuale in una direzione specifica. Approfondimento sui blocchi di programmazione relativi ai movimenti del robot (avanti, indietro, gira a destra, gira a sinistra). Introduzione ai sensori di base (ad esempio sensori di distanza) e come utilizzarli nei programmi. Creazione di un programma che fa muovere il robot evitando ostacoli. Presentazione di un progetto finale che mette in pratica tutte le conoscenze acquisite durante il corso.
Lezioni on-line
Iscrizioni completate