Il progetto nasce dall’analisi dei risultati di un sondaggio sui bisogni formativi in ambito digitale relativamente agli strumenti utilizzati nella nostra Istituzione. Il progetto vuole proporre un percorso di formazione rivolto ai docenti dell’Istituto, con lo scopo di fornire gli strumenti essenziali necessari a creare lezioni interattive multimediali (percorsi didattici brevi), e percorsi interattivi multimediali su tematiche pluridisciplinari spendibili in classe. Il corso fornisce gli strumenti e suggerisce le strategie didattiche per un proficuo uso delle nuove lavagne interattive Touch Screen installate in alcune aule dell’istituto. Inoltre, grazie alla possibilità offerta dal software di salvare le lezioni e le eventuali annotazioni apportate sulla lavagna e di accedervi in un secondo momento o di condividere il materiale prodotto con la LIM su piattaforme in cloud. Anche i ragazzi con difficoltà di apprendimento possono esplicitare la loro creatività e le loro potenzialità apportando il loro contributo.
Docenti scuola secondaria II grado
Conoscere i pannelli interattivi Touch Screen: caratteristiche generiche strutturali e tecniche Gli strumenti dei pannelli interattivi Touch Screen. Principali “comandi” del software in dotazione. promuovere l’uso dei pannelli interattivi Touch Screen nell’ambito della pratica didattica.
Lezioni in presenza
Iscrizioni completate