Date Open Day 2022-2023 Istituto Tecnico Agrario e Professionale - Arrigo Serpieri (clicca qui).
Le migliori scuole a Bologna: la classifica 2021 di Eduscopio: l'IIS "Arrigo Serpieri" è al secondo posto fra tutti gli istituti ad indirizzo Tecnico-Tecnologico.
Concorso di idee per le scuole superiori di secondo grado sul tema dello sviluppo sostenibile, concluso con l'evento di premiazione del 19 dicembre u.s.: data l'importanza dei contenuti di questa iniziativa e dei progetti presentati, ne è stata data grande visibilità attraverso svariati canali di comunicazione. A tal proposito si riporta la ricca rassegna stampa (emiliaromagnanews24.it; Gazzetta di Bologna; RENONEWS; Resto del Carlino - Bologna), di cui si segnala in particolare lo speciale del "Resto del Carlino" uscito il 22.12.2020 dedicato alla presentazione di tutti i 15 progetti. Inoltre al minuto 12'30 del tg di TRC del 20.12.2020 potete prendere visione del servizio dedicato al Concorso (clicca qui).
Sulle pagine facebook di Città metropolitana e Festival Cultura Tecnica al momento sono disponibili i video della registrazione dell'evento di premiazione del 19.12.2020 e il trailer su tutti i progetti. Inoltre si sta mettendo a punto una pagina web nel sito istituzionale della Città metropolitana dedicata al concorso, in cui saranno disponibili, oltre a suddetti video, anche i contenuti di tutti i progetti. Non appena sarà pronta, sarà nostra premura darvene comunicazione.
Premiazione "Festival della cultura tecnica 2020: Idee giovani e vincenti per lo sviluppo sostenibile": TERZO POSTO!!!. L’Agrario Serpieri è stato premiato per il progetto “Biodiversità: il granaio del futuro”, spot pubblicitario a sostegno della protezione della biodiversità giudicato tra i migliori progetti presentati per “semplicità ed immediatezza del messaggio comunicativo”; (dal minuto 1:06:18 la premiazione).
Progetto "Amiamo la terra, Proteggiamo il futuro" rivolto agli Istituti Agrari della regione Emilia Romagna. La Regione Emilia-Romagna e Slow Food Italia hanno firmato un’intesa per valorizzare il patrimonio rurale ed enogastronomico della regione, per promuovere un’agricoltura sostenibile, attenta al rispetto della biodiversità, al recupero dei sapori e delle tecniche produttive tradizionali, con un forte legame con cultura e tradizioni locali. L'Agrario Serpieri, in collaborazione con l'Associazione Violetto di San Luca, partecipa con il progetto "Violetto di San Luca - carciofo e carduccio di Bologna: conservazione biodiversità agraria".
Festival della cultura tecnica 2020: Idee giovani e vincenti per lo sviluppo sostenibile. Il 19 dicembre la premiazione dei progetti vincitori, alla presenza del Sindaco di Bologna Virginio Merola. L'Istituto Tecnico Agrario "Arrigo Serpieri" di Bologna partecipa con due progetti: “Biodiversità: il granaio del futuro” sarà uno spot pubblicitario per promuovere la protezione della biodiversità alimentare attraverso due progetti di filiera: l’allevamento dell’oca di razza romagnola e la coltivazione del carciofo violetto di San Luca; “Impronta ecologica zero” è la rivista monotematica sull’economia circolare che racconterà le buone pratiche degli studenti sulla raccolta dei rifiuti. Clicca qui.
Fiocchi rosa e fiocchi azzurri al Serpieri di Bologna: nuove nascite.
Stelle di Natale dell'Agrario Serpieri - Bologna. Prenotale allo 051 4178511.
Date Open Day 2022-2023 IPAA - Benito Ferrarini (clicca qui).
Festival della cultura tecnica 2020: Idee giovani e vincenti per lo sviluppo sostenibile. Il 19 dicembre la premiazione dei progetti vincitori, alla presenza del Sindaco di Bologna Virginio Merola. L'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente "Benito Ferrarini" di Sasso Marconi con due progetti: “Percorsi biodiversi” mira a creare un percorso ambientale (piedi e bici) tra scuola, stazione e centro di Sasso su cui verranno piantate specie autoctone. Il percorso verrà comunicato con una mappa digitale e un video; “Orto in casa” sarà invece un video-tutorial su come costruire un giardino verticale. Clicca qui.
Stelle di Natale dell'Agrario Serpieri - Sede di Sasso. SI ACCETTANO PRENOTAZIONI chiama allo 051 841140
Date Open Day 2022-2023 IPAA - Luigi Noè (clicca qui).