il Liceo Matematico

LICEO MATEMATICO


A partire dall’anno scolastico 2019/2020 il nostro Istituto è una delle tre scuole pilota in Veneto per la sperimentazione, in collaborazione con l’Università di Padova, dell’offerta formativa del Liceo Matematico.

L’opzione Liceo Matematico nasce dalla collaborazione tra Scuola e Università per dare più spazio alla matematica ed alla fisica, non allo scopo di trasmettere maggiori nozioni bensì per sviluppare le capacità critiche e l’attitudine alla ricerca.

Gli obiettivi che persegue si possono così riassumere:

    • Educare a essere curiosi verso la matematica e più in generale verso la cultura scientifica;

    • Incrementare e potenziare le competenze matematiche e fisiche;

    • Favorire i collegamenti tra cultura scientifica e cultura umanistica nell’ottica di equilibrare e completare il percorso formativo.

Per quel che concerne la metodologia:

    • L’opzione Liceo Matematico non prevede l’adesione a uno schema rigido di attività, viene invece personalizzato a livello locale da un team di docenti dedicato del Liceo in collaborazione con l’Ateneo di riferimento;

    • Le attività si svolgono con ore aggiuntive rispetto a quelle curricolari: queste attività sono dedicate ad approfondire e consolidare i contenuti dei programmi di matematica e a sperimentare attività interdisciplinari in cui la matematica è intesa come collante culturale tra le diverse discipline;

    • Le ore di potenziamento hanno carattere laboratoriale e prevedono l’uso sistematico di metodologie e tecnologie didattiche, anche di carattere fortemente innovativo.

Il lavoro di sviluppo della proposta procede con le seguenti modalità:

    • si organizzano periodiche riunioni operative tra i docenti di matematica del Liceo e un gruppo di docenti del dipartimento di Matematica dell’Università di Padova per la pianificazione del piano formativo;

    • Durante l’anno scolastico Allievi e Docenti del Liceo partecipano a seminari/convegni organizzati dall’Ateneo;

    • alle classi del Liceo Matematico vengono estese tutte le proposte formative a tema che provengano dal territorio, sfruttando la collaborazione con altri enti locali (Università di Venezia, Mathesis).

IL LICEO MATEMATICO AL BRUNO - FRANCHETTI


Per l’anno scolastico 2024/2025 l’opzione Liceo Matematico verrà proposto in due varianti, una per l'indirizzo Scientifico e una per l'indirizzo di Scienze Applicate. In entrambi i casi le ore extra saranno:

tenute dai docenti curricolari (gli stessi insegnanti delle ore "normali", insomma), secondo i criteri sopra esposti.