Non perdere l'occasione di partecipare ai corsi ITS Academy per il biennio 2025-27, nel settore Turismo, a Rimini - Bologna - Cesena - Imola, praticamente gratuiti, è prevista una sola quota una tantum di 200€, ti apriranno strade impensabili e ti diplomerai con specializzazione per le tecnologie applicate (V Livello EQF), con sbocchi agli ambienti lavorativi altissimi (85%). Se hai dubbi o perplessità contatta il docente Orientatore di Istituto, Prof. Stanghellini Gabriele. Visita l'informativa.
Ultime news...
Espandi e procedi...
L’incontro si svolgerà da remoto o in presenza il 15 Luglio alle ore 19:30, in questo allegato trovate l'invito rivolto a tutti gli alunni di quarta, come informativa per il futuro, e di quinta per una eventuale iscrizione per l'anno venturo. Considerate che i corsi ITS sono praticamente gratuiti, tutti sovvenzionati, altamente qualificanti, rilasciano un Diploma statale di specializzazione per le tecnologie applicate (V Livello EQF), con sbocchi agli ambienti lavorativi altissimi (85%). Se hai dubbi o perplessità contatta il docente Orientatore di Istituto, Prof. Stanghellini Gabriele. NB Dopo aver compilato il modulo contenuto nell'allegato per iscriverti, riceverai, in prossimità della data, via e-mail il link per accedere all’evento se online o il promemoria se in presenza.
Ultime news...
Espandi e procedi...
L’incontro si svolgerà da remoto Venerdì 11 Aprile dalle ore 14:30 alle 15:30 su Teams, collegandosi con libero accesso dal presente link. Se hai dubbi o perplessità contatta il docente Orientatore di Istituto, Prof. Stanghellini Gabriele.
Quali sono le opportunità di supporto sia in ingresso che per tutto il percorso di studio all’Università rivolte a studentesse e studenti con disabilità e disturbi di apprendimento?
Scoprilo partecipando Martedì 18 Marzo alle ore 15:00 all'evento OnLine organizzato dal Campus universitario di Forlì. Per i dettagli consulta questa informativa. Se hai dubbi o perplessità contatta il docente Orientatore di Istituto, Prof. Stanghellini Gabriele.
Nel 2025 i periodi di svolgimento di La.BO.rinto saranno due: il primo fra il 21 e il 25 luglio e il secondo fra l’1 e il 5 settembre. In ciascuno dei due periodi ospiteremo gratuitamente presso l’Ateneo di Bologna e presso le residenze di ER.GO un gruppo di circa 50 studentesse e studenti del IV anno provenienti da istituti, in particolare tecnici e professionali, dell’Emilia-Romagna e delle regioni limitrofe. Gli studenti coinvolti dovranno essere maggiorenni al momento della partecipazione. Qui puoi approfondire. Nel caso tu sia interessato qui puoi esprimere un tuo interessamento entro il 21/03/2025, per ora non vincolante.
OPEN DAY Online 25 febbraio 2025
L'Ateneo di Bologna presenterà online tutta l’Offerta formativa di primo ciclo (Lauree e Lauree Magistrali a ciclo unico) e i servizi alle studentesse e agli studenti. Di seguito ciò che devi fare per partecipare all'OPEN DAY e puoi fare per rimanere al passo con gli eventi:
1) Compilare questo Form per informare l'Istituto della tua intenzione.
2) Iscriverti all'evento utilizzando questo link, attraverso il quale dovrai prima crearti un account UNIBO se già non lo hai.
3) Nella sezione "I miei eventi" del portale al link precedente potrai controllare che l'iscrizione sia andata a buon fine e scaricare il giustificativo al termine dell'evento.
4) Dal giorno 18 febbraio 2025 potrai:
navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito, ad esempio stand dei singoli corsi di studio e stand dei servizi,
consultare il materiale informativo/orientativo messo a disposizione e
organizzare la propria visita inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare.
5) Nell'ambito della stessa iniziativa è prevista una seconda giornata organizzata dai singoli corsi o dipartimenti e definita direttamente il 25 Febbraio.
è stato pubblicato il bando di ammissione 25/26 al C.d.L. in Lingue e Tecnologie per la Comunicazione Interculturale.
Prima selezione 8 - 9 - 10 aprile 2025.
Seconda selezione 2-3-4 settembre 2025.
Un'ottima guida ai vari percorsi di studi universitari. Per alunni di V.
Consultando il documento redatto dalla Consulta provinciale studentesca Forlì-Cesena troverai preziose informazioni gestite in modo chiaro e fruibili con semplici click. Ricca anche la proposta di utili link, compresa una completa sitografia in calce al documento.
Agenzia che si occupa di ricollocamento all'estero di alunni diplomati, in Spagna e Irlanda, gestendo tutto quanto necessario. Offre nuove prospettive personali e professionali, proponendo una comprensione più approfondita del mondo. Visita il sito.