Giochi
Esempi di attività che verranno svolte durante il torneo:
Odorama
Cameriere con stile
Pallauovo
Soppesa la sporta
Fra le tappe ci sarà anche un'escape room digitale ideata dal professor Scalini con il contributo degli studenti, un modo interattivo per esercitare e potenziare le competenze digitali.
Odoroma
L'attività consiste nel riconoscere cinque fialette con varie fragranze. Oltre all'aspetto puramente ricreativo, il gioco mette in connessone il sistema olfattivo e le funzioni cerebrali legate alla memoria e alle emozioni, permettendo agli odori di far affiorare ricordi nelle menti dei ragazzi.
Cameriere con stile
I partecipanti dovranno trasportare una pallina da pingpong dentro un cucchiaio tenuto in bocca indossando dei tacchi a spillo. Il gioco permette di sviluppare una consapevolezza corporea e stimola diverse aree cerebrali, come il cervelletto per la coordinazione dei movimenti e dell'equilibrio, competenze che si dimostreranno utili anche nel quotidiano.
Pallauovo
Nella sua semplicità, il gioco promuove l'apprendimento intuitivo della fisica, la gestione del rischio e lo sviluppo della coordinazione. L'impegno fisico e cognitivo nel tentativo di lanciare e riprendere l'uovo senza romperlo si traduce in piacere e in un forte incentivo a continuare a giocare.
Soppesa la sporta
Il giocatore dovrà stimare il peso di un formaggio, utilizzando la logica e la memoria, per paragonare il peso dell'oggetto da stimare con altri oggetti di cui si conosce il peso.