Meglio un liceo, un istituto tecnico o un professionale? E se state pensando di iscrivervi ad un istituto tecnico, quale indirizzo è quello che fa per voi? E ancora, nella scelta della scuola superiore è meglio seguire il proprio cuore, oppure è più opportuno restare con i piedi ben ancorati a terra e valutare l'andamento del mercato del lavoro? Purtroppo una risposta esatta non esiste perché una decisione come questa è talmente personale da non poter essere frutto di formule matematiche. Una cosa però è certa: per scegliere bene bisogna informarsi…….
Su che basi fare la scelta? Che cosa privilegiare? Quello che amiamo? Quello che riteniamo più utile per il futuro? Un indirizzo più "facile", che non chieda troppo, o uno più "impegnativo"?
E poi, quali sono i criteri con cui decidere la scuola da frequentare? La vicinanza a casa, la moda, quello che fanno gli amici, quello che hanno fatto i genitori? Quello che dicono gli insegnanti? Rimane, comunque, la domanda sui criteri con cui scegliere. Cinque anni non sono uno scherzo e vale la pena spendere tempo per vedere, capire, chiedere e, infine, dialogare con i propri docenti ed in famiglia. Ma scegliete in base alle vostre passioni, alle vostre attitudini e capacità.