L’Istituto “Emilio Sereni Afragola-Cardito” è costituito da due plessi ubicati nei due comuni di Afragola e Cardito, plessi che sono a pochi chilometri di distanza e che presentano affinità territoriali e di platea.
Il plesso di Afragola sede centrale, ubicato nel territorio di Afragola, a via Don Bosco n 9, accoglie :
· l’Istituto Tecnico – Settore Economico (articolazioni in Amministrazione, Finanza e Marketing, Sistemi Informativi Aziendali, Turismo)
· l’ Istituto Professionale –Indirizzo servizi enogastronomici per l’ ospitalità alberghiera
il plesso di Cardito , sito a via Castiello, accoglie:
· Il Liceo Artistico (Indirizzo"Arti Figurative” e “Architettura e Ambiente”- "Grafica e design" ).
La popolazione scolastica dell'Istituto è di tipo omogeneo ed è costituita in prevalenza da alunni dei comuni di Afragola e Cardito; minoritaria, invece, la quota di alunni che abitano nei paesi limitrofi, quali Casoria, Casavatore, Caivano, Acerra.
L'ISIS "E.Sereni" si caratterizza per il costante impegno nel promuovere l'educazione e la formazione di tutti gli studenti. L'obiettivo precipuo è contribuire in maniera significativa alla crescita umana e culturale dell'alunno in modo che:
· possa agire in maniera autonoma e responsabile in tutti i contesti di vita;
· sia capace di costruire relazioni positive con i pari e con gli adulti;
· sia in grado di padroneggiare le competenze culturali e professionali per un adeguato inserimento nell'ambiente lavorativo;
· sia capace di arricchirsi di un "sapere teorico" ma ancor di più di un "saper fare tecnico/ pratico" attraverso metodologie didattiche di tipo esperienziale e laboratoriale.
Inoltre l'Istituto mira a realizzare pienamente il diritto allo studio di tutti gli alunni in base a criteri di uguaglianza, imparzialità, accoglienza e inclusione, promuovendo a tal fine azioni di recupero e potenziamento dei livelli di apprendimento in termini di competenze, conoscenze e abilità e favorendo percorsi personalizzati in caso di bisogni educativi speciali. Promuove altresì iniziative culturali volte ad arricchire l'offerta formativa favorendo apprendimenti non solo formali ma anche informali, attraverso percorsi di alternanza scuola lavoro e percorsi di formazione professionale (IeFP).
L'Istituto persegue la sua mission unitamente alle famiglie, alle imprese del territorio e alle istituzioni locali, e con la professionalità del dirigente scolastico e l'impegno tenace dei docenti, si propone di creare condizioni favorevoli per gli alunni, portando avanti un quotidiano e qualificante lavoro educativo- didattico che possa garantire una solida preparazione fondata sulle competenze chiave europee.
Pertanto, il "Sereni" propone metodologie didattiche innovative che possano stimolare gli studenti ad attivare i propri saperi rendendoli concreti, nonché a far emergere le "eccellenze". Si segue una didattica per competenze attenta ai processi di crescita dei giovani e capace di spostare l'apprendimento dal piano teorico a quello pratico (learning by doing), per favorire lo sviluppo delle capacità del saper fare in aderenza all'attuale bisogno di creare una più stretta connessione tra le conoscenze acquisite ed il contesto professionale.
Sebbene il lavoro dei docenti, sovente, risulti faticoso per la burocratizzazione di alcuni processi e per la complessità della comunicazione in quanto tale, il loro incessante confronto e la loro fattiva collaborazione si dimostrano preziosi per il successo formativo e per poter concordare in modo unitario, all'interno del CdC, linee educative, regole di comportamento e modalità organizzative da applicare sistematicamente con coerenza e costanza.