Il progetto, finanziato dall’agenzia Erasmus+, prevede il partenariato su piccola scala. Esso coinvolge tre scuole: Agrupamento de Escolas de Alcácer do Sal (scuola capofila, Portogallo), Isis Città di Luino-Carlo Volonté (classe 3 A Turismo), Liceo Kepez Anadolu, Antalya, Turchia. Il progetto si sviluppa su due anni scolastici (23/24 – 24/25). Attraverso attività laboratoriali le scolaresche prepareranno l’accoglienza dei gruppi di studenti stranieri e il viaggio di un gruppo selezionato di studenti, accompagnati da docenti, nei due paesi partner.
Con il mese di Ottobre 2023 sono iniziate attività laboratoriali in preparazione agli incontri “virtuali” tra le classi: divisi in gruppi, gli studenti delle tre scuole hanno preparato presentazioni, video, cartelloni, riguardanti ciascuno il proprio contesto scolastico, turistico e culinario
A seguito dello scrutinio e dopo la conclusione delle attività preparatorie, il Consiglio di Classe di 3A TUR ha stilato una graduatoria al fine di individuare gli 8 studenti che parteciperanno al viaggio in Portogallo in programma dal 29 aprile al 3 maggio 2024. Il gruppo è formato da Vanoni Dora, Vincenzi Lisa, Riggi Chiara, D'Agostino Chiara, Marcolin Noemi, Scapinello Alessia, Colli Elisa e Quendoz Martina, che saranno accompagnate da due docenti della classe.
Il 22 gennaio 2024 ed il 20 febbraio le tre classi si sono incontrate virtualmente per una “prima conoscenza”: utilizzando come lingua di comunicazione l’inglese, i ragazzi delle tre scuole si sono presentati, hanno mostrato la propria scuola e dato un “assaggio” del proprio territorio.
È da considerarsi “ unica” l’esperienza fino ad ora svolta: i momenti di preparazione all’incontro dei tre gruppi in Portogallo sono stati un crescendo di motivazione, emozione e “voglia di fare” da parte dei ragazzi. Nei momenti di scambio online gli alunni hanno avuto modo di “rompere il ghiaccio”, utilizzare l’inglese con più scioltezza per comunicare e crearsi aspettative positive che sono state completamente soddisfatte nei giorni trascorsi ad Alcacer do Sal. Dal 29 aprile al 3 maggio, il lavoro di questi mesi si è finalmente concretizzato nell'incontro delle scolaresche ad Alcacer do Sal, Portogallo
In Portogallo le alunne sono state accompagnate alla scoperta dei colori e dei sapori della cultura locale e attraverso le attività proposte, come i workshops e le visite guidate, tutti, alunne ed insegnanti, hanno potuto condividere con gli altri gruppi le proprie esperienze e usanze. Questo promuove il rispetto verso le differenze nelle diverse culture, un rispetto che porta sicuramente all’arricchimento personale.
Le alunne si siano messe in gioco positivamente, hanno voluto sperimentare tutto con curiosità e motivazione, traendo un grande beneficio sia dalle esperienze in sé, sia dalle relazioni positive che hanno instaurato con gli alunni degli altri gruppi. Hanno sicuramente creato dei “nuovi ricordi” che porteranno per sempre con sé.
Workshop gastronomico
Tram a Lisbona
Porto di palafitte di Troia
Spiaggia di Comporta
Last October, our school had the amazing opportunity to host students and teachers from Turkey and Portugal as part of an Erasmus exchange program. It was an exciting and enriching experience, allowing us to connect with people from different cultures and share our traditions.
Throughout the week, we showed our guests the most beautiful places in our province, from historical landmarks to natural landscapes. It was wonderful to see their enthusiasm and curiosity as they explored our territory. We also organized various activities, including traditional food tastings, cultural workshops, and group games, which helped us bond and learn from one another.
Beyond the educational aspect, this experience was incredibly fun. We made new friends, improved our language skills, and discovered many similarities between our cultures. Saying goodbye was not easy, but we know this exchange has created lasting memories and meaningful connections.
This week reminded us how valuable cultural exchange is and how much we can grow by stepping out of our comfort zone.
Erasmus is a great opportunity to make new friends all around the world and to create memories that you will remember in your whole life.
(Chiara D’Agostino)
In October, we had the pleasure of hosting a group of students from Turkey and Portugal in Luino for an Erasmus project. For five days, we shared not only our town but also experiences, emotions, and moments of growth that will remain in our hearts forever. It was incredible to discover their traditions, exchange cultural perspectives, and create bonds that went beyond language differences. Each day was a mix of activities, laughter, and idea-sharing, allowing us to open our minds and see the world from new perspectives. Through visits, workshops, and days spent together, a special atmosphere developed - one of friendship and connection. We learned so much from one another, but most importantly, we realized that despite the distances, we are more alike than we think. Saying goodbye was not easy, but we know that this experience has enriched us, and the memories of these days will stay with us forever. Erasmus is not just a project; it is an opportunity to grow, learn, and feel like citizens of the world.
( Elisa Colli)
ANTALYA, 28 aprile - 2 maggio 2025
Programma del Viaggio
28 Aprile 2025
Ore 04:00: Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Malpensa (Terminal 1 – area check-in della compagnia Turkish Airlines).
Ore 06:50: Partenza per Antalya con volo Turkish Airlines (scalo a Istanbul).
Ore 13:45: Arrivo ad Antalya e trasferimento in città.
Pomeriggio: Visita della città vecchia con il gruppo turco
29 Aprile 2025
Mattina: Attività didattiche laboratoriali presso la Kepez Şehit Celal Özcan Anatolian High School e presentazione dei gruppi.
Pomeriggio: Visita alle Cascate di Düden, al Museo Archeologico di Antalya e passeggiata nell’Atatürk Park, con vista sulla famosa spiaggia di Konyaaltı.
Sera: Cena tradizionale turca
30 Aprile 2025
Mattina fino a metà pomeriggio: Visita al Dipartimento di Gastronomia dell’Università Antalya Bilim; presentazione degli aspetti turistici e workshop di cucina tradizionale.
Pranzo: Presso l'università.
Tempo libero: Nella città vecchia di Antalya.
1 Maggio 2025
Mattina: Visita dell’antica città di Side, una delle mete turistiche più storiche della zona.
Pomeriggio: Gioco a squadre sulla spiaggia di Konyaaltı.
Sera: Cena di chiusura del progetto in hotel.
2 Maggio 2025
Ore 09:00: Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Ore 12:40: Partenza per Malpensa con volo Turkish Airlines (scalo a Istanbul).
Ore 18:15: Arrivo a Malpensa, Terminal 1.
Centro storico di Antalya
Città antica di Side
Parco Atatürk
Cascate di Düden
Spiaggia di Konyaalti
Campus Universitario di Bilim