ITE v.7 - v.8
Information Technology Essential
Information Technology Essential
Perché iscriversi al corso ITE - Information Technology Essential?
Immagina di costruire un computer e di collegarlo in modo sicuro a una rete. Questo primo entusiasmante passo potrebbe portare a una gratificante carriera IT. Perché un modo sicuro per eccellere, indipendentemente dall’area dell’IT che scegli, è imparare i giusti concetti fondamentali del computer. IT Essentials copre questo aspetto e condivide le competenze professionali necessarie per i lavori IT di livello base. Ti divertirai a lavorare con gli strumenti di simulazione avanzati di Cisco Networking Academy e ad avere più laboratori pratici che affinano le tue capacità di risoluzione dei problemi. Nessun prerequisito o conoscenza del computer richiesta.
Chi completerà questo percorso sarà in grado di descrivere i componenti di un computer ed assemblarli, installare un sistema operativo, nonché risolvere problemi utilizzando strumenti di sistema e software di diagnostica. Avranno anche la possibilità approfondire le tematiche di connessione alla rete e di condivisione delle risorse in un ambiente di rete.
Altri argomenti inclusi sono i dispositivi mobili – come tablet e smartphone – e la virtualizzazione lato client, nonché temi di sicurezza, networking di base e troubleshooting.
Valore occupazionale
Il Corso IT Essentials supporta gli studenti che vogliono prepararsi ad entrare nel settore dell’Information Technology in diversi contesti di lavoro:
contesti aziendali anche in mobilità ad elevato livello di interazione interpersonale; in ruoli come tecnico sistemista, amministratore IT, system administrator.
contesti di lavoro a distanza in cui problemi e richieste legate alla tecnologia risultano fondamentali; in ruoli come support desk, help desk.
setting aziendali con limitata interazione con clienti, in cui sono preponderanti attività manutentive o di configurazione; in ruoli come tecnico di magazzino o tecnico manutentore.
Introduzione avanzata ai personal computer
- componentistica, caratteristiche tecniche, standard attuali
- caratteristiche funzionali di desktop, laptops, Notebooks e servers
- linee guida per la scelta dei componenti
Procedure di assemblaggio e manutenzione Hardware
- procedure di sicurezza e trattamento di materiali e utensili
- best practise per assemblaggio e manutenzione hardware
- processi di troubleshooting componenti hardware
Panoramica sui processi di Troubleshooting
- processi logici, decisionali e linee guida per una corretta gestione dei guasti
- linee guida per una corretta gestione della comunicazione con custumer
Sistemi Operativi installazione e manutenzione
- Microsoft Windows
- Apple OS/X
- Linux
Apparti Mobile, Smartphone e Tablet
- differenze tecniche e tipologie di layout
- integrazione, gestione e manutnzione di dispositivi mobile
- gestione disposiztivi IOS Android e IOS Apple
Stampanti e apparti di rete
- panoramiche funzionali e linee guida di scelta
- strategie di implementazione per un utilizzo condiviso
- manutenzione ordinaria e straordinaria
Introduzione al networking
- tipologie di rete, sia cablata che wireless
- introduzione ai protocolli di rete
- linee guida per una corretta gestione e implementazione
Security
- introduzione ai probemi di sicurezza per macchine e reti informatiche
- best practise per la messa in sicurezza di host e apparati di rete