Teniamo ben presente che resta traccia di tutto quello che facciamo in rete, dagli acquisti online alla posizione rilevata dal GPS del nostro telefonino, dalla condivisione di una foto o di un video sui social alla registrazione su un sito web. Sono tutte azioni quotidiane che lasciano impronte pressoché indelebili attraverso cui si definisce la nostra "identità digitale".
Le aziende, per esempio, possono assumere notizie su di noi attraverso la nostra frequentazione dei social network. Quindi dobbiamo fare molta attenzione all’immagine che lasciamo in giro di noi stessi. Altrimenti possiamo compromettere il nostro prestigio, la nostra web reputation.
Guardatevi a questo proposito questo video realizzato dal settore Education di Google e proposto dal prof. Cecere durante il corso.
Insomma, attenzione, tutta la nostra vita è online e i nostri dati possono essere usati contro di noi. Guardatevi, in proposito, questo spot belga e scoprite cosa c'è dietro i superpoteri del santone Dave...