Iscrizioni chiuse Cliccando sul nome del corso si aprirà il relativo calendario
Corso ANIM_01 "IOT-Internet delle cose"
Iscrizioni chiuse
Area 3 Pratiche di insegnamento e apprendimento
Livello di uscita C1
Formatore: Prof. Procida Francesco
Fino a qualche tempo fa, il collegamento ad Internet poteva essere effettuato solo da computer. Oggi, invece, ci accorgiamo che il collegamento ad Internet viene effettuato dai più disparati oggetti. Un esempio di questo è rappresentato dalla domotica. E' possibile gestire da remoto, il riscaldamento, il sistema di allarme, le luci ecc. Ebbene tutti questi oggetti, con il collegamento ad Internet, diventano intelligenti. Possono raccogliere, scambiare e organizzare dati tra loro. Tutti questi oggetti costituiscono Internet delle cose. Internet delle cose è una componente fondamentale di industria 4.0. E' necessario quindi fornire agli studenti le competenze tecnologiche per consentire loro di maneggiare gli scenari di un prossimo futuro dominati da una tecnologia sempre più complessa e pervasiva. Il corso fornisce le basi teoriche e i possibili campi di applicazione dell'IOT. Gran parte del corso sarà dedicato alla progettazione e alla realizzazione di oggetti con sensori e collegamento ad Internet.
Consigliato Animatori Digitali e Docenti primaria e secondaria di 1° e 2° grado
Corso ANIM_02 "Favorire e facilitare l’integrazione efficace del digitale a scuola"
Iscrizioni chiuse
Area 1 Coinvolgimento e valorizzazione professionale
Livello di uscita B2
Formatore: Prof. Corsaro Giuseppe
Usare le tecnologie digitali per migliorare la comunicazione organizzativa con gli studenti, le famiglie e i colleghi. Contribuire a sviluppare e migliorare in modo collaborativo le strategie di comunicazione organizzativa. Come usare le tecnologie digitali per collaborare con i colleghi, condividere e scambiare conoscenza ed esperienza. Innovare in modo collaborativo le pratiche didattiche. Usare i network professionali come fonte di personale crescita professionale. Formazione continua con/sulle Tecnologie digitali. Usare le fonti e risorse digitali per lo sviluppo professionale permanente.
Consigliato Animatori Digitali e Docenti di ogni ordine e grado
Corso ANIM_03 UDL (Universal Design for Learning)"
Iscrizioni chiuse
Area 3 Pratiche di insegnamento e apprendimento
Livello di uscita C1
Formatore: prof.ssa Tegon Rita
Contenuti
1. NEUROPLASTICITA’, CAMBIAMENTO E NEUROMITI. Elementi propedeutici: EBE (Evidence Based Education, Hattie) e MBE (Mind Brain Education, Tohuhama Espinosa – Harvard University).
2. La metodologia UDL (Universal Design for Learning), il CAST: contesto, ricerca e strumenti Le linee guida dell’UDL: le tre reti neurali e i tre principi
3. Principio 1 e strumenti
4. Principio 2 e strumenti
5. Principio 3 e strumenti
6. Rinforzo operativo: applicazioni e piattaforme per il potenziamento dei processi cognitivi e delle funzioni esecutive
Consigliato Animatori Digitali e Docenti di ogni ordine e grado
Corso ANIM_04 "Come Back To school! - Il videogioco come strumento di contrasto alla dispersione scolastica"
Iscrizioni chiuse
Area 6 Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Livello di uscita C1
Formatore: Prof. Procida Francesco
La dispersione scolastica è uno dei problemi critici che la scuola si trova ad affrontare. La dispersione scolastica è il risultato di una serie di fattori che hanno come conseguenza la mancata o incompleta o irregolare fruizione dei servizi dell’istruzione da parte di ragazzi e giovani in età scolare. In questo corso viene mostrato il videgioco come strumento di contrasto alla dispersione scolastica, facendo leva sugli aspetti motivazionali dei ragazzi. Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione, creazione, pubblicazione e monetizzazione di un videgioco.
Consigliato Animatori Digitali e Docenti secondaria di 2° grado
Corso ANIM_05 "Metodologie smart per l'insegnamento"
Iscrizioni chiuse
Area 2 Risorse Digitali - Area 3 Pratiche di insegnamento e apprendimento - Area 6 Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Livello di uscita B2
Formatore: Prof. ssa Ottaviani Maria Grazia
Il Corso accompagna gli animatori digitali a progettare e concretizzare l’azione di diffusione di metodologie didattiche innovative all’interno del proprio istituto.
Per innovare le esperienze di insegnamento e apprendimento, le metodologie dovrebbero essere contestualizzate nello scenario delle competenze e supportate da una progettazione didattica declinata al digitale. Verranno proposte e integrate teorie, format e buone pratiche.
Consigliato Animatori Digitali e Docenti secondaria di 1° e 2° grado
Corso ANIM_06 "Favorire e facilitare l’integrazione efficace del digitale a scuola"
Iscrizioni chiuse
Area 1 Coinvolgimento e valorizzazione professionale
Livello di uscita C1
Formatore: Prof. Corsaro Giuseppe
Usare le tecnologie digitali per migliorare la comunicazione organizzativa con gli studenti, le famiglie e i colleghi. Contribuire a sviluppare e migliorare in modo collaborativo le strategie di comunicazione organizzativa. Come usare le tecnologie digitali per collaborare con i colleghi, condividere e scambiare conoscenza ed esperienza. Innovare in modo collaborativo le pratiche didattiche. Usare i network professionali come fonte di personale crescita professionale. Formazione continua con/sulle Tecnologie digitali. Usare le fonti e risorse digitali per lo sviluppo professionale permanente.
Consigliato Animatori Digitali e Docenti di ogni ordine e grado
Corso ANIM_07 "Dal problem setting al problem solving"
Iscrizioni chiuse
DigCompEdu Area 1 Coinvolgimento e valorizzazione professionale
Livello di uscita B2
Formatori: Prof.ssa Beltramini Chiara
Prof. Mauro Sabella
Il corso vedrà una parte introduttiva dedicata all'organizzazione degli spazi sia reali che virtuali, con tecnologie, arredi e materiali utili ad agevolare le didattiche attive in modalità blended. Una seconda parte verrà dedicata alle opportunità che le scuole hanno per poter realizzare ambienti innovativi grazie anche al PNNR. Ultima fase del corso vedrà un confronto tra le 25 metodologie didattiche che si avvalgono delle ICT ed una mappatura dettagliata che ci aiuterà a scegliere le risorse più adeguate.
Per la parte online verrà chiesto un project work contestualizzato nella propria realtà professionale.
Consigliato Animatori Digitali e Docenti di ogni ordine e grado
Corso ANIM_08 "Innovare per apprendere. Accompagnare l'innovazione a scuola, a partire dall'aula."
Iscrizioni chiuse
DigCompEdu Area 1 Coinvolgimento e valorizzazione professionale
Livello di uscita B2
Formatori: Prof.ssa Beltramini Chiara
Prof. Mauro Sabella
Promuovere la collaborazione e la realizzazione di modelli di lavoro in team;
Come si rilevano i bisogni formativi di docenti e studenti;
Curare la documentazione didattica e valorizzare le pratiche innovative;
Progettazione di ambienti per la didattica digitale integrata
Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa; Tecniche di costruzione di contenuti digitali per la didattica: lesson plan, flow.
Scenari e processi didattici per l’integrazione dei dispositivi personali negli ambienti di apprendimento: il BYOD.
Cittadinanza digitale e visual data: design della ricerca, selezione, organizzazione di dati.
Digitale e valutazione: utilizzo di strumenti e strategie digitali per migliorare le pratiche di valutazione.
Valutazione formativa col digitale: interagire in maniera immediata e personalizzata con gli studenti sui risultati ottenuti.
Consigliato Animatori Digitali e Docenti secondaria di 1° e 2° grado