Nell'ambito del cosiddetto Piano Estate, ma attivabile in realtà durante tutto l'anno scolastico, vengono proposti percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità. La proposta progettuale dell’Istituto si configura come didatticamente compatta, con percorsi educativi e formativi che intendono potenziare, specificatamente, le competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturali.
Il modulo Cinemagia è finalizzato ad attività volte a raccontare storie esplorando il mondo della produzione cinematografica. Durante il corso, si lavorerà sull'invenzione di una storia per trasformarla in un prodotto audiovisivo, passando per tutte le fasi del processo creativo e produttivo. Dal brainstorming e dalle tecniche per liberare la creatività alle sessioni di gruppo per discutere idee e temi che potrebbero diventare il cuore della storia, passando per la creazione dei personaggi e della trama, la stesura del copione, fino alla realizzazione di un breve filmato.
Il modulo Letture e linguaggi si attiverà con lezioni interattive sulle tecniche di lettura e comprensione del testo, con particolare attenzione alla narrativa per ragazzi; sessioni di lettura ad alta voce, discussioni di gruppo e analisi di testi narrativi; i ragazzi, divisi in piccoli gruppi, avranno workshop di scrittura creativa con eventuale illustrazione, revisione collettiva, impaginazione e pubblicazione del prodotto finale.