Tracce:
il materiale e l'immaginario
La macroprogettualità d’istituto propone percorsi didattici di ricerca-azione, verticali all’interno dei dipartimenti e orizzontali attraverso le classi parallele, finalizzati prioritariamente a garantire il successo formativo degli studenti. Tutti i docenti dell’Istituto, partendo dagli obiettivi generali di tale macroprogettualità e dai traguardi di competenza ad essa sottesi, hanno elaborato microprogettazioni con individuazione di attività e compiti autentici che, partendo da una situazione problematica vicina al reale, portino gli studenti a trovare soluzioni e progettare utilizzando conoscenze e abilità già acquisite, sperimentando nella pratica l’attitudine al problem solving.
Il progetto ha l'obiettivo di far acquisire competenze trasversali e interdisciplinari.