CODICE DELLA SCUOLA PER ISCRIZIONE ONLINE:
APIC840006
tel. 0734 226672
Per iscriversi è necessario avere un'identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno individuare la scuola d’interesse attraverso il portale “Scuola in Chiaro”, messo a disposizione dal Ministero per dare informazioni dettagliate su ciascun istituto.
Il Ministero attiverà, oltre al sito dedicato, anche un’apposita campagna di comunicazione che guiderà gli utenti nelle varie fasi della procedura e che segnalerà tutti gli strumenti a disposizione delle famiglie sia nella fase della scelta che in quella della vera e propria domanda.
ISCRIZIONI 2025/2026: dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025
TEMPO NORMALE
29 ore settimanali su 6 giorni con possibilità di trasporto
da lunedì a venerdì
ingresso ore 8:00 - uscita ore 13:00
sabato
ingresso ore 8:00 - uscita ore 12:00
Per tutti gli iscritti con possibilità di servizio "pre-scuola" dalle ore 7.45 su richiesta
La Scuola primaria secondo il modello DADA-logica coniuga l’impianto previsto dalle Indicazioni Nazionali del Ministero dell’Istruzione e del Merito e un paradigma ben definito alla cui base ci sono:
-i principi dell’outdoor education
-i principi delle più recenti ricerche nell’ambito delle neuroscienze
-i principi della psicologia relazionale
-i principi della Gestalt esperienziale
Le nostre attività
Laboratorio di scrittura creativa
a piccoli gruppi
Contest #Io leggo perché - 2024
Le nostre sacche
Laboratorio "Orto della scuola": conosciamo la natura attraverso i nostri sensi
Workshop online con l'illustratore francese Hervè Tullet: un laboratorio di arte condivisa
"Raccolta delle erbe spontanee del nostro territorio"... tra credenze popolari e scienze naturali
"Laboratorio didattico di storia
"Come i Sumeri"
Caccia al tesoro da "piantare"
"Giornata dell'albero"
Uscita didattica di plesso a "Villa Zara" di Torre San Patrizio
Festa degli auguri
Open day 2023-2024
Grammatica attiva
Didattica a stazioni
Open day, 16 dicembre 2023
Locandina e video realizzati dai bambini della classe quinta
I progetti, oltre ad arricchire l'offerta didattica curricolare, intendono consolidare le conoscenze e le competenze di base al fine di garantire il successo formativo e lo sviluppo dei talenti di ciascun alunno.
L'alunno è posto al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali, religiosi. In questa prospettiva, i progetti educativi e didattici sono destinati ai nostri alunni che vivono qui e ora, che sollevano precise domande esistenziali, che vanno alla ricerca di orizzonti di significato.
Il ruolo degli insegnanti è quello di accompagnare e sostenere i bambini nel loro percorso personale e di apprendimento, trasmettendo la necessità di imparare ad imparare, valorizzando l’esperienza personale e culturale, anche attraverso la cura degli aspetti affettivi, emotivi e relazionali.