CODICE DELLA SCUOLA PER ISCRIZIONE ONLINE:
APEE840029
TELEFONO 0734 228947
ISCRIZIONI 2025-2026:
dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025
Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno individuare la scuola d’interesse attraverso il portale “Scuola in Chiaro”, messo a disposizione dal Ministero per dare informazioni dettagliate su ciascun istituto.
Il Ministero attiverà, oltre al sito dedicato, anche un’apposita campagna di comunicazione che guiderà gli utenti nelle varie fasi della procedura e che segnalerà tutti gli strumenti a disposizione delle famiglie sia nella fase della scelta che in quella della vera e propria domanda.
Video attività laboratoriali
Video attività laboratoriali
Video attività laboratoriali
La scuola primaria svolge un fondamentale ruolo educativo e di orientamento, fornendo all’alunno le occasioni per acquisire consapevolezza delle sue potenzialità e risorse, per progettare la realizzazione di esperienze significative e verificare gli esiti conseguiti in relazione alle attese.
La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali. Ai bambini e alle bambine che la frequentano offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose, e di acquisire i saperi irrinunciabili.
Si pone come scuola formativa che, attraverso gli alfabeti caratteristici di ciascuna disciplina, permette di esercitare differenti stili cognitivi, ponendo così le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico. Per questa via si formano cittadini consapevoli e responsabili a tutti i livelli, da quello locale a quello europeo.
In un momento di crescita così importante e delicato, il ruolo degli insegnanti è quello di accompagnare e sostenere i ragazzi nel loro percorso personale e di apprendimento, trasmettendo la necessità di imparare ad imparare, valorizzando l’esperienza personale e culturale, anche attraverso la cura degli aspetti affettivi, emotivi e relazionali.
Due opzioni tra cui scegliere:
TEMPO NORMALE
27 ore settimanali su 6 giorni
da lunedì a sabato
ingresso ore 8:15 | uscita ore 12:45
TEMPO POTENZIATO con SERVIZIO MENSA
34 ore e 1/2 settimanali su 6 giorni
da lunedì a venerdì
ingresso ore 8:15 | uscita ore 14:15
il sabato
ingresso ore 8:15 | uscita ore 12:45
Possibilità di servizio "Pre-scuola", in base alle esigenze familiari a partire dalle ore 07:55
I progetti oltre ad arricchire l'offerta didattica curricolare intendono consolidare le conoscenze e le competenze di base al fine di garantire il successo formativo e lo sviluppo dei talenti di ciascun alunno.
Lo studente è posto al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali, religiosi. In questa prospettiva, i progetti educativi e didattici sono destinati ai nostri alunni che vivono qui e ora, che sollevano precise domande esistenziali, che vanno alla ricerca di orizzonti di significato.