PROGETTI VERTICALI

Scuola dell'infanzia Fabiano,  scuola primaria De Ghisi e scuola secondaria di primo grado F.lli Incerti.

 "Tutta mia la città" 

Progetto per una città verde.

Continuità 2022/2023

Scuola Secondaria 2 Giugno: "Educazione ambientale e sviluppo sostenibile" - a.s. 2021- 2022

(Educazione alla salute classi I/II A/C e Progetto extracurricolare "Percorsi nel blu")

                                                                                                 a cura della prof.ssa Erika Mioni.

"Percorsi nel Blu" è un Progetto di alfabetizzazione all’oceano (Ocean Literacy) e di ricerca partecipata dai cittadini (Citizen Science) focalizzato al monitoraggio costiero biologico e del marine litter. 

Le campagne di monitoraggio costiero sono finalizzate alla raccolta di dati relativi: 

Nato nel 2011 presso l’Istituto ISA2 della Spezia, grazie alla istituzione di una Rete di scuole, pubbliche amministrazioni, enti di ricerca, associazioni e parchi marini, da 11 anni il Progetto coinvolge con continuità formativa docenti e studenti per la durata del percorso scolastico: dalla Scuola dell'Infanzia fino alla Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado. Il progetto promuove anche percorsi orientanti di Alternanza scuola-lavoro (PCTO), Practical Training e Stage universitari per lo sviluppo di tesi sperimentali, in Partnership con le università.

a DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA_ABSTRACT OF EXPERIENCES_SV SOSTENIBILE_SECONDARIA 2 GIUGNO ISA2_ Erika Mioni_ 2021-2022.pdf

Nella pagina dedicata alla progettazione (sezione educazione sostenibile, scuola secondaria di primo grado) è presente la Scheda di Progettazione e la Tabella delle Osservazioni di educazione civica, utile per la valutazione.

Scuola dell'infanzia Le Grazie,  scuola primaria Garibaldi Le Grazie e scuola secondaria di primo grado Giovanni Di Giona Le Grazie.

 Il progetto vede la collaborazione attiva degli esperti della Lilt ed è patrocinato dall'ufficio scolastico provinciale e dal Comune di Porto Venere.

Nutrire il futuro .pdf

Le foto si riferiscono alla mostra di tutti i lavori svolti dai bambini.

"La memoria siamo noi"

Progetto di educazione alla memoria storica.

a.s. 2021/2022

Attività svolte in continuità verticale da: Scuola dell'infanzia Due Giugno, Scuola dell'infanzia Pegazzano le classi prime della scuola primaria Don Mori e della scuola primaria Marola, con la collaborazione del Liceo delle scienze umane "G.Mazzini".