La prima giornata del Gerrei Astrofest si tiene tra il centro del comune di San Basilio e la struttura di Pitzu Pranu, situata sopra la pineta che sovrasta il paese. Mostre, laboratori divulgativi, incontri con il pubblico e le immancabili osservazioni ai telescopi degli astrofili per chiudere la serata.
Di seguito il programma delle attività previste.
16:30 - 17:00
Inaugurazione del festival e saluti istituzionali
Sindaco di San Basilio, Albino Porru
Sindaco di Silius, Antonio Forci
Presidente del GAL SGT, Antonino Arba
Responsabile operatività SRT, Sergio Poppi, INAF Cagliari
Casa Puddedda, via Roma
16:30 - 17:30
Costruiamo SRT!
Portarsi a casa un modellino in cartoncino del Sardinia Radio Telescope? Si può fare!
Attività didattica hands-on a cura di Paolo Soletta e Silvia Casu, INAF Cagliari.
Età: a partire da 7 anni
Sala ex consiglio comunale
Ad esaurimento posti
17:00 - 17:45
Il Sardinia Radio Telescope: un progetto di eccellenza per la ricerca astrofisica in Sardegna
Conferenza pubblica sul radiotelescopio sardo
Sergio Poppi, Responsabile operatività SRT, INAF Cagliari
Casa Puddedda, via Roma
18:00 - 19:00
Oltre i bastioni della via Lattea. Dalle nebulose alle galassie lontane.
Conferenza pubblica di presentazione dell'omonimo libro di R. Rampazzo e V. Zanini.
A cura di Roberto Rampazzo.
Introduce e modera l'incontro Paolo Soletta, INAF Cagliari.
Casa Puddedda, via Roma
16:30 - 19:30
Cody Maze Astrofisico
Caccia al tesoro condotta con le regole del coding.
Un labirinto virtuale nel mondo reale che propone sfide di coding e quiz di astronomia, astrofisica ed esplorazione spaziale.
Necessario un telefono cellulare dotato di connessione dati e lettore qr code.
A cura di Silvia Casu, Silvia Leurini, Gian Luigi Deiana, INAF Cagliari
Piazza san Pietro
16:30 - 19:30
L'esplorazione dello spazio
Dai confini del Sistema Solare alla Sardegna: SDSA potenzia la sua capacità spaziale per comunicare con le sonde interplanetarie.
Attività hands-on “Costruisci Voyager”, a cura di Noemi Iacolina, Andrea Saba e il team ASI.
Piazza San Pietro
Ad esaurimento posti
16:30 - 19:30
Astrofisica in Sardegna
Mostra sul Sardinia Radio Telescope e gli altri progetti astrofisici in Sardegna
A cura di INAF Cagliari, INFN, ASI
Sala Ex consiglio comunale
Ingresso libero
16:30 - 19:30
Gatti e cosmo
Esposizione di vignette umoristiche a tema astronomico sui nostri amici felini
A cura di Sabrina Milia, INAF Cagliari
Sala Ex consiglio comunale
Ingresso libero
Aspettando il Festival
15:30 - 19:00
Durante il pomeriggio del Festival sarà possibile visitare le terme romane e la chiesa romanica nel sito archeologico di San Basilio.
Per info, contattare la proloco di San Basilio al numero 3495939336.
19:00 - 22: 00
Cena libera presso il punto ristoro nel centro di San Basilio
Cena su prenotazione a menu fisso presso la Fattoria Didattica Ra.Ro. (Per prenotazione, chiamare il 347 5507830
21:00 - 21:30
Dialogo sul tempo
Chiacchierata astronomica aspettando le stelle
A cura di Matteo Bachetti e Paolo Soletta, INAF Cagliari
Pitzu Pranu
21:30 - 23:30
Le stelle su San Basilio
Una serata astronomica per scoprire le bellezze del cielo sopra il Gerrei, guidati dalla competenza degli Astrofili dell'Associazione Astrofili Sardi e da ricercatori INAF.
A cura di Associazione Astrofili Sardi e INAF Cagliari
Pitzu Pranu