OBBLIGHI DELLO STUDENTE
Lo studente si impegna:
a conservare la password personale e a non consentirne l’uso ad altre persone;
a comunicare immediatamente l’impossibilità ad accedere al proprio account o il sospetto che altri possano accedere al coordinatore di classe;
a non consentire ad altri, a nessun ttolo, l’utilizzo della piattaforma Google Suite for Education;
a non diffondere eventuali informazioni riservate di cui venisse a conoscenza, relatore all’attività delle altre persone che utilizzano il servizio;
ad utlizzare i servizi offerta solo ad uso esclusivo per le attività didattiche della scuola.
ad osservare il presente regolamento, pena la sospensione account personale dello Studente; Lo Studente e la sua famiglia si assumono la piena responsabilità di tutti i dati da lui inoltrati, creati e gesti attraverso la piattaforma Google Suite for Education.
Di seguito sono elencate le regole di comportamento che ogni studente deve seguire anche il servizio possa funzionare nel miglior modo possibile, tenendo presente che cortesia e educazione, salgono anche in questo contesto. Poiché il servizio è uno dei mezzi di comunicazione tra Docente e Studenti, sarà dovere di ognuno accedere alla piattaforma con frequenza quotidiana, impegnandosi a rispettare la seguente Netiquette:
quando si utilizza un PC in modo non esclusivo, NON rilasciare e/o memorizzare la password, effettuare sempre il Logout e cancellare l’accoutnt;
in POSTA e in Gruppi invieranno messaggi brevi che descrivano in modo chiaro l’oggetto della comunicazione; indicare sempre chiaramente l’oggetto in modo tale che il destinatario possa immediatamente individuare l’argomento della mail ricevuta;
non inviare mai lettere o comunicazioni a catena (es. catena di S. Antonio o altri sistemi di carattere "piramidale") che causano un inutile aumento del traffico in rete; • non utlizzare la piattaforma in modo da danneggiare, molestare o insultare altre persone;
non creare e non trasmettere immagini, dati o materiali, osceni o indecente;
non creare e non trasmettere materiale offensivo per altre persone o enti; • non creare e non trasmettere materiale commerciale o pubblicitario;
quando condividono documenti non interferire, danneggiare o distruggere il lavoro dei docenti o dei compagni;
non curiosare nei file e non popolare la riservatezza degli altri studenti;
usare il computer e la piattaforma Google Suite in modo da mostrare considerazione e rispetto per compagni e insegnanti.
L’infrazione alle regole nell’uso della piattaforma informatica comporta sanzioni disciplinari come da Regolamento d’istituto.
G Suite è conforme alle norme FERPA e l’impegno in tal senso è sancito nei contratti. L’adesione di Google agli accordi Safe Harbor tra l’Unione Europea e gli Stat Unit contribuisce ad assicurare che gli standard di protezione dei dati sono conformi a quanto stabilito dall’Unione Europea per le istituzioni scolastiche.
Google richiede contrattualmente alle istituzioni scolastiche di ottenere il consenso dei genitori previsto da COPPA (Children Online Privacy Protection Act del 1998) per l’utilizzò dei suoi servizi.
I servizi Google possono essere utilizzati in conformità con COPPA.
L’istituto declina ogni responsabilità per l’eventuale perdita o diffusione accidentale di informazioni personali a causa di un uso dell’account diverso da quello didattico.
L’istituto non si ritené responsabile di eventuali danni arrecati allo Studente a causa di guasti e/o malfunzionamento del servizio e si impegna anche la piattaforma Google Suite for Education funzioni nel migliore dei modi.