Open Day del 26 novembre 2022
Open Day del 14 gennaio 2023
Il 14 GENNAIO 2023, in occasione del 2° Open Day La Fiera della Scienza si propone, grazie al suo programma (laboratori didattici, mostre, conferenze, incontri di formazione, partecipazione a bandi di concorso a carattere tecnologicoscientifico, PCTO, Erasmus+, attività varie) di fornire ai futuri cittadini maggior consapevolezza sull’importanza delle Scienze, secondo l’approccio STEM (Science, Technology, Engineering and Maths) e STEAM (Science Technology Engineering Art Maths). Lo studio di elementi costitutivi del pensiero scientifico coinvolge tutte le discipline scolastiche (matematica, fisica, chimica, grafica, scienze naturali, storia, arte, lettere, geografia, scienze motorie, filosofia, diritto ed economia, lingue, tecnologie informatiche,latino, economia aziendale, costruzioni e impianti, estimo, topografia,scienze umane, tecniche della comunicazione, tecniche pubblicitarie,……) e tutti gli indirizzi del nostro Istituto. La finalità dell’esperienza formativa proposta, vera e propria filosofia dell’educazione, è di rendere più armonico il sapere trasmesso allo studente costruendo un terreno comune tra le discipline umanistiche e quelle tecnologico-scientifiche, nel tentativo di andare oltre una divisione che appare oggi ampiamente superata. Le iniziative sono state organizzate nel corso dell’Open Day del 26.11.2022 e proseguiranno nel corso dell’intero anno scolastico, fino al mese di maggio 2023 (giornata Open Day 14.01.2023, Settimana della cultura, incontri Erasmus, altre giornate di interesse comune). Coinvolgimento Enti: Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali di Roma Tor Vergata; Comuni sul territorio, in particolare il Comune di Morlupo e Rignano Flaminio. saranno realizzate attività ed iniziative a carattere scientifico-tecnologico-culturale.
Open Day del 25 novembre 2023
Open Day del 13 gennaio 2024