Martedì 6 aprile 2023 dalle ore 9 alle ore 11 si è svolta la Gara a Squadre, grande partecipazione con oltre 100 squadre che si sono sfidate a distanza. È stato uno scontro tutto umbro quello che ha stabilito le prime due posizioni della Gara a Squadre 2023. Ma per sette minuti ha prevalso l'Istituto "Gandhi" di Narni, in provincia di Terni, sul Liceo scientifico "Galilei" di Perugia. Al terzo posto, totalizzando l'en plein, lIstituto "Fermi" di Modena. Si rimane in Emilia-Romagna per il Premio speciale per la squadra meglio classificatasi e mai vincitrice nelle scorse dieci edizioni della Gara, si tratta del Liceo "Fermi" di Bologna. Il Falcone-Righi si conferma a buoni livelli aggiudicandosi il primo posto nella provincia di M ilano e il 29° posto nazionale.
Sabato 18 marzo si sono svolti presso l'università Bocconi la semfinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Ottima prestazione degli studenti del Falcone Righi nella categoria L1 (seconda, terza e quarta superiore). In particolare lo splendido sesto posto assoluto ottenuto da Samuele Rubini (3A EE) potrebbe portare per la prima volta uno studente del Falcone-Righi alla finalissima prevista a metà Maggio presso l'università Bocconi che decreterà la squadra che difenderà i colori azzurri nella prova internazionale che quest’anno si terrà a Wroclaw, nel Sud-Ovest della Polonia, sul fiume Oder, il 25 e 26 agosto 2023. Fra qualche giorno verranno pubblicati i nomi dei finalisti. Di seguito la classifica L1.
Sabato 4 marzo si sono svolti i Quarti di finale online dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Tutto è andato per il meglio e migliaia di concorrenti si sono cimentati in conti e ragionamenti logici. Si sono qualificati per la gara successiva 15 studenti del Falcone-Righi. Alleghiamo di seguito le classifiche dei migliori classificati che parteciperanno alle semifinali che si terranno il 18 marzo 2023 a partire dalle 14 presso l'università Bocconi. Evidenziati in giallo gli studenti del Falcone-Righi.