"NEANCHE UN TIRO"
"NEANCHE UN TIRO"
“Neanche un tiro” ha come focus l’assunzione di sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida. Il messaggio, diretto e incisivo, esorta il conducente a non farne uso. Con “neanche un tiro”, infatti, viene evidenziato che basta la minima assunzione della sostanza per risultare positivo al test anti-droga e rischiare sanzioni che vanno dalla multa all’arresto.
La cocaina è una sostanza psicoattiva estratta dalla pianta della coca, che cresce soprattutto in Sud America e in qualche zona dell'Africa e degli Stati Uniti. La cocaina che viene venduta contiene: una piccola parte di sostanza pura altre sostanze quali: caffeina, glucosio, paracetamolo, bicarbonato, anfetamine.
EFFETTI: SOPRAVVALUTAZIONE DELLE PROPRIE CAPACITÀ E ANNEBBIAMENTO DELLA VISTA, ECCITAZIONE E AUMENTO DELL’AGGRESSIVITÀ, FALSA SENSAZIONE DI GRANDEZZA E IMMEDIATA EFFICIENZA, VIGILANZA E SICUREZZA. ALL'EFFETTO ECCITANTE DI BREVE DURATA SUBENTRA UNA SENSAZIONE DI FORTE DEPRESSIONE E DI DISAGIO PSICHICO.
La cannabis (o marijuana, hashish, etc.), si estrae dalla pianta della canapa indiana ed è una pianta con proprietà psicoattive. Il principio attivo è il THC. Ha un effetto prevalentemente sedativo/rilassante, ma in alcune persone ha un effetto euforizzante/eccitante. Può indurre anche alterazioni della sensopercezione e riduce il proprio rendimento scolastico/lavorativo.
SE ASSUNTA PRIMA DI METTERSI ALLA GUIDA DI UN VEICOLO, PUÒ RIDURRE NOTEVOLMENTE I RIFLESSI E LA CAPACITÀ DI ATTENZIONE AUMENTANDO IL RISCHIO DI ESSERE COINVOLTI IN INCIDENTI STRADALI E DI PRODURRE DANNI ANCHE AD ALTRE PERSONE. SE ASSOCIATA AD ALCOOL O AD ALTRE SOSTANZE, I RISCHI AUMENTANO NOTEVOLMENTE.
L’Ecstasy (o MDMA) è una sostanza psicoattiva che agisce direttamente sul cervello. E' una combinazione tra una droga allucinogena (che provoca allucinazioni) e una anfetaminica (che provoca eccitazione).
RISCHI: LESIONI CEREBRALI IRREVERSIBILI, GRAVI DEFICIT COGNITIVI TRA CUI: MANCATA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO, DI MEMORIZZAZIONE E DI GIUDIZIO; GRAVI DANNI AL FEGATO E PROBLEMI CARDIACI. PUÒ INTERFERIRE ANCHE CON LA CAPACITÀ DEL CORPO DI REGOLARE LA PROPRIA TEMPERATURA, PROVOCANDO GRAVI CONSEGUENZE MEDICHE E, IN ALCUNI CASI, ANCHE LA MORTE.
L’eroina si ricava dalla morfina, una sostanza naturale estratta dai semi di certe varietà di papaveri. È “tagliata” con altre droghe o con sostanze come zucchero, amido, latte in polvere o chinino ma anche con stricnina o altri veleni.
EFFETTI: SENSAZIONI PIACEVOLI, UNO “SLANCIO” (RUSH) O “FLASH EUFORICO” CHE DURA POCHI SECONDI DALL’ASSUNZIONE, HA UNA DURATA DI POCHI MINUTI; SENSO DI BENESSERE ATTRAVERSO LA RIDUZIONE DELLA TENSIONE, DELL'ANSIETÀ E DELLA DEPRESSIONE ED EUFORIA; SENSO DI CALORE, PACE E DISTENSIONE ACCOMPAGNATO DA UN DISTACCO DAGLI STRESS FISICI E PSICHICI; EFFETTI ANALGESICI.