STORIA

PAGINA IN COSTRUZIONE - CONTROLLA IL REGISTRO ELETTRONICO CLICCA QUI

Ci vediamo a settembre!

Qui accanto trovate una presentazione per ripassare quello che avete studiato quest'estate...insieme ripartiremo da qui!

un mondo di città:

La nascita dei Comuni

1. La nascita dei Comuni.mp4

Lezione 1. La nascita dei Comuni

4. L'organizzazione economica del Comune.mp4

Lezione 4. L'organizzazione economica del Comune

2. Il governo del Comune (prima parte).mp4

Lezione 2. Il governo del Comune (prima parte)

5. L'organizzazione sociale del Comune.mp4

Lezione 5. L'organizzazione sociale del Comune

2bis. Il governo del Comune (seconda parte).mp4

Lezione 3. Il governo del Comune (seconda parte)

festa della liberazione - 25 aprile

"La Costituzione è un testamento, un testamento di centomila morti. Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione."

Piero Calamandrei


Cari ragazzi e care ragazze, mai come oggi avrei desiderato essere la vostra prof. di storia al vostro fianco. Celebriamo oggi la Festa della Liberazione, il momento in cui l'Italia, resistente e partigiana, con il supporto delle forze alleate anglo-americane riuscì a liberarsi dall'oppressione e dal giogo nazifascista. Vi invito a documentarvi, a visitare il sito qui sopra che riporta storie, immagini e voci della lotta partigiana in Italia. Presto, insieme, parleremo di tutto questo.

la rivoluzione agricola

Iniziamo dal ripasso su Carlo Magno e l'Impero carolingio...





La presentazione vista insieme in classe

Carlo Magno 1.ppt

...e continuiamo con i suoi successori fino ad arrivare a Ottone I di Sassonia