“Progetto Continuità”
SCUOLA PRIMARIA-> SCUOLA SECONDARIA
“Progetto Continuità”
SCUOLA PRIMARIA-> SCUOLA SECONDARIA
Sviluppo del senso ritmico e della concentrazione.
Accettazione di regole condivise nell’attività di tutoring tra pari.
Sviluppo del senso di appartenenza all’istituto favorendo l’accoglienza delle diversità.
Favorire la motivazione all’apprendimento con l’utilizzo di altri linguaggi e metodologie non tradizionali con l’utilizzo di tecnologie innovative.
Le professoresse Montuori e Mantovano hanno programmato degli incontri in cui ragazzi delle sette classi della scuola secondaria gemellate con le sette quinte della scuola primaria, sono stati protagonisti di performance altamente formative. Sono stati curati infatti gli aspetti emozionali, ludici, ed evocativi attraverso l’accoglienza con slogan ritmici musicali basati sulla memorizzazione a breve termine di particolari cellule ritmiche secondo il principio dell’imitazione/improvvisazione. Dopodiché Ie docenti di musica hanno illustrato l’etimologia della body percussion, dell’importanza di esprimersi con linguaggi non verbali. I ragazzi della scuola secondaria hanno poi presentato l’attività, descrivendo minuziosamente, le caratteristiche storico-espressivo-comunicative dei brani proposti.
Con l’uso delle TIC si è facilitato l’apprendimento ritmico-gestuale delle attività. Attraverso la proiezione dei video dei brani scelti dalle docenti di musica, precedentemente illustrati dai ragazzi, gli alunni delle classi quinte sono stati coinvolti in maniera totalizzante negli aspetti sonori, visivi ed emozionali traducendo l’aspetto sonoro e ritmico in rielaborazione gestuale.
Si é privilegiato, altresì , l’aspettò ludico emozionale con l’attività di PEER TO PERR E TUTORING con la cura della dinamica, della agogica e della ritmica.
Ogni incontro si è concluso con intervista agli alunni delle classi quinte provenienti dai vari plessi, con un feedback e domande stimolo sull’esperienza svolta mettendone in risalto le emozioni provate attraverso La partecipazione attiva.
I ragazzi delle classi gemellate, in un clima di sereno apprendimento, memorizzano ed eseguono brani appartamenti a generi e periodi storici diversi: Mozart, Beethoven, Marcia di Radetzky, Believer.