Matematica

CLASSI PRIME: "Laboratorio sui numeri"

Attività interdisciplinari: matematica, arte e immagine, tecnologia

Anno scolastico: 2021/2022

CLASSI PRIME: "Lavoriamo divertendoci con i numeri!"

Anno scolastico: 2021/2022

La macchina dell'addizione

Operazioni sulla linea dei numeri

Problemi al centro

Giochi matematici

Ritmi e braccialetti dell'amicizia

CLASSI PRIME: "Laboratorio delle forme_le impronte dei solidi"

Anno scolastico: 2021/2022

CLASSI PRIME: "Laboratorio delle forme_i solidi con la creta"

Anno scolastico: 2021/2022

Oggetti a forma di sfera

Oggetti a forma di cubo

Oggetti a forma di parallelepipedo

Creiamo un cilindro con la creta

... ed ora un cono!

Oggetti a forma di cilindro

Oggetti a forma di cono

CLASSI PRIME: "Laboratorio delle forme_dalla figura solida alla figura piana"

Anno scolastico: 2021/2022

CLASSI PRIME: "Laboratorio di matematica sulle sottrazioni"

"TUTTI AL LUNA PARK"

Anno scolastico: 2021/2022

CLASSE 3C: "Introduzione alle divisioni"

Attività interdisciplinare _Matematica e tecnologia_ a.s. 2021/2022

Percorso di sperimentazione matematica. I bambini hanno costruito le Tortiere con un disco di cartone da torte. Un cartoncino come contorno e anche il separatore che gli ha permesso di fare le parti….un gruppetto di 9 strisce di cartoncino con una spirale per tenerle unite e permettere di ruotare..

Poi i bambini hanno rappresentato sul quaderno il risultato della tortiera e provato a dividere con altri numeri.

CLASSI SECONDE: "IL MATECALENDARIO"

Anno scolastico: 2021/2022

I bambini con un po' di logica e tanta pazienza, sono riusciti a ricostruire il cappello di Arlecchino!

CLASSI QUARTE: "La rotazione"

Attività interdisciplinare: matematica e tecnologia

Anno scolastico: 2021/2022

CLASSE 2C: "La gara delle tabelline"

Anno scolastico: 2020/2021

Durante gli ultimi giorni di scuola dell'anno scolastico 2020/2021 gli alunni della classe 2C della scuola primaria, si sono confrontati e divertiti molto con la gara delle tabelline. Alla fine si è svolta la premiazione dei primi tre classificati.

Classe 2C: "L'euro_impariamo a contare i soldi"

Anno scolastico: 2020/2021

I bambini hanno manipolato gli euro per creare varie situazioni: per fare il "mercatino della frutta" e formare determinate cifre o per capire quanto dare di resto.

Sul quaderno i bambini hanno provato a formare vari valori tagliando e incollando delle mini banconote e monete che potevano comporre facilmente.

LIBRO SENSORIALE DI MATEMATICA

LIBRO DI MATEMATICA!.mp4

E' un libro realizzato su richiesta di una insegnante di sostegno per bambini con difficoltà di apprendimento.

Questo libro è realizzato interamente a mano ed è ispirato ai libri sensoriali, tuttavia è dedicato alla matematica tenendo conto delle indicazioni dell’insegnante stessa.

E’ un formato molto grande, proprio per facilitarne la manipolazione.

Aprendolo possiamo notare da subito che sono presentati i numeri che vanno da 0 a 10. Ogni elemento è incollato al velcro per permettere al bambino di utilizzare al meglio tutte le sezioni. Tutti gli elementi che compongono il libro sono in materiali morbidi.