SCUOLA PRIMARIA "GIANNI RODARI"
VIA RECCHI TEL. 0721 453848 - PESARO
SCUOLA PRIMARIA "GIANNI RODARI"
VIA RECCHI TEL. 0721 453848 - PESARO
Un'occhiata agli ambienti:
I nostri riferimenti pedagogici
I nostri progetti
Accoglienza e continuità
Espressività
I PROGETTI IN CORSO IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
LA NOSTRA CULTURA
la cura e il benessere della persona e del patrimonio culturale e paesaggistico
Grazie a Pesaro 2024, nasce un progetto di co-costruzione tra il corpo docenti, i bambini delle classi 3^A e 3^ B e l’esperta in didattica museale e coordinatrice progetti della Capitale della Cultura Michela Gaudenzi.
Il progetto, intitolato LA NOSTRA NATURA è dedicato alla cura e il benessere della persona e del patrimonio culturale e paesaggistico ha visto nel corso del 2024 un lungo sviluppato nel percorso che ci ha condotto alla stesura della CARTA DEI DIRITTI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLA 3° PRIMARIA DELLA SCUOLA RODARI DI PESARO.
Grazie al progetto, gli alunni hanno apprezzato le risorse culturali locali, arricchendo la loro conoscenza e comprensione del contesto in cui vivono. Riconoscere l'importanza del patrimonio culturale nella vita dei bambini non solo soddisfa i loro bisogni fondamentali, ma contribuisce anche a formare individui consapevoli, rispettosi e culturalmente formati.
La carta dei diritti come manifesto programmatico verrà consegnato al Sindaco di Pesaro nel pomeriggio del 13 dicembre; questo evento che coinvolgerà la scuola, la dirigente e le famiglie verrà inserito in un contesto museale dove, negli spazi della sala del Museo project room, prenderà forma una mostra di tutti gli elaborati dei bambini.
"SCRIVERE PER CREARE NUOVI LEGAMI"
Esperienza Straordinaria!!!
Dall’A.S. 2023/2024 gli alunni delle classi 5^A-B a modulo della Scuola Primaria "Gianni Rodari"-Istituto Luigi Pirandello hanno iniziato una corrispondenza epistolare con due classi parallele della Scuola Primaria "Ritucci Chinni"-Nuova Direzione Didattica di Vasto.
Momento culminante è stato l’incontro delle classi avvenuto oggi a Pesaro.
È stata una giornata intensa e piena di emozioni, vissuta e condivisa nella pienezza della Solidarietà e dell' Amicizia
MATEMATICA IN GIOCO!
Giochi e attività motoria in palestra per associare quantità, individuare il numero precedente e successivo, operare sulla linea dei numeri! Classe 1A a modulo della scuola primaria "G.Rodari"
I BAMBINI DOCUMENTANO: LE ATTIVITÀ DI UN INTERO ANNO SCOLASTICO
Primaria MONTESSORI
video di presentazione
Lingua
Ambiente, motricità, autonomia
in tempo di lockdown
In occasione del centenario di Rodari, durante il lockdown, i bambini hanno lavorato su alcune filastrocche significative.
Serpente bidone
La tribù degli indiani Cucù
Viva la primavera
Chi mi fa ridere
La speranza