Noi siamo gli insegnanti della scuola media. Piuttosto che un docente, ciascuno di noi è il membro di un team di lavoro, all’interno del quale noi portiamo la nostra esperienza, la formazione, la personalità, la cultura, gli spunti educativi e, senza alcun dubbio, l’ispirazione che ci guida ogni giorno. A noi piace credere che un lavoro di team si risolva in un valore aggiunto, rispetto alla somma delle potenzialità dei singoli; ed è proprio questa, la logica che trasmettiamo ai nostri ragazzi. Noi siamo molto più di un servizio prestato alla propria utenza. Siamo consapevoli di accogliere dei piccoli adolescenti, che accompagniamo negli anni più belli e complicati della loro giovane esistenza. Noi li poniamo al centro di un progetto che cerca di compenetrare ogni aspetto della loro crescita, mirando a formare adolescenti consapevoli e giovani cittadini responsabili. Noi crediamo nella scuola digitale, che è il supporto migliore e non la sostituzione di tutte le molteplici strategie didattiche che l’esperienza dei docenti ha messo a punto negli anni. Allo stesso modo, crediamo nella didattica delle competenze; ma che siano quelle vere, laddove le competenze, senza le conoscenze, sono solo delle belle scatole vuote. Noi valorizziamo l’accoglienza, il rispetto, la multiculturalità, e la diversità in generale, contro l’omologazione a modelli standard; solo stimolando le singolarità di ciascuno, né possiamo incentivare lo sviluppo delle potenzialità e del pensiero divergente. Noi siamo la scuola aperta alle famiglie, da cui questo progetto non può prescindere, perché esse sono la nostra controparte dentro le mura domestiche. Così, tra le prime scuole del territorio, noi abbiamo raggiunto a casa i nostri alunni quando questi non hanno potuto più raggiungere noi in classe. Noi siamo la scuola dentro la propria comunità, in cui ci muoviamo con le nostre molteplici iniziative; ma non manchiamo, per questo, di aprirci alle straordinarie opportunità dei progetti di partnership europei. I nostri corsi KET e DELF, così come la partecipazione ad eTwinning, vogliono essere gli strumenti che crediamo di dare ai nostri studenti perché diventino dei cittadini europei attivi e consapevoli. Infine, quando il loro percorso volge al termine, dedichiamo ogni nostra attenzione ad orientarli verso il mondo “di fuori”, secondo le competenze che hanno acquisito negli anni. Noi siamo questo e tanto di più; ma sopra ogni cosa, noi siamo quelli che, ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle ore 7:45 in punto, accolgono i vostri figli con un sorriso!