Nella nostra azione educativa l’alunno è sempre al centro del processo di insegnamento/apprendimento.
In quest'ottica, il nostro agire è volto all’attenzione verso i bisogni, le capacità, i tempi, le potenzialità e le difficoltà di ogni bambino. Puntiamo a sviluppare le diverse intelligenze e talenti attraverso attività creative e di libera espressività al fine di trasformare e valorizzare anche le situazioni di potenziale difficoltà.
Nel nostro lavoro utilizziamo metodologie favorenti, come l’apprendimento cooperativo, il lavoro di gruppo e/o a coppie, il tutoring, l’apprendimento per scoperta, la suddivisione del tempo in tempi.
Crediamo che tutto ciò aiuti il percorso di costruzione di una relazione interpersonale tra insegnante/alunno e tra compagni, che favorisca lo sviluppo di una positiva immagine di sé, fondamentale per creare la motivazione ad apprendere.
Infine stiamo sempre più affiancando alla didattica tradizionale le nuove tecnologie, intese come mezzo implementativo e trasversale per sperimentare compiti di realtà ed esperienze che prevedano un coinvolgimento attivo da parte degli alunni, utilizzando strumenti a loro familiari.
La nostra scuola
Le nostre attività
SCORRI PER DARE UNA OCCHIATA AGLI SPAZI DEDICATI AI NOSTRI GIOVANI STUDENTI!
PLESSO RONCALLI
...la palestra...
...il laboratorio di scienze...
...il laboratorio di lettura...
...il laboratorio di informatica...
... l'aula 3.0...
...l'aula delle stagioni...
...la palestrina...
PLESSO ANDERSEN
...aula Senza Zaino...
... l'Agorà...
...le aree all'aperto...
...la mensa...
...i murales...
...i laboratori creativi...