COMPITO DI REALTÀ PER LE CLASSI terze DELLA SCUOLA SECONDARIA

Il compito

Il compito di realtà pensato e realizzato per gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado è nato dall’esigenza di partecipare alla Code Week con un'attività stimolante e coinvolgente. Immaginando di essere gli Art Director di un’agenzia di grafica pubblicitaria, gli studenti hanno realizzato un set di cubi in 3D attraverso i quali promuovere la lettura di testi che sono per loro particolarmente significativi. In questo modo, attraverso un'attività di e-Clil, hanno imparato a descrivere il proprio libro preferito in lingua inglese.

Siamo partiti dal racconto "The Happy Prince" di Oscar Wilde, analizzandolo attraverso una serie di attività pratiche e interattive. Quindi, gli studenti hanno lavorato in gruppo, scegliendo il proprio libro preferito, descrivendolo in un ebook , fino alla realizzazione del cubo in 3D in cui sperimentare il coding e i primi rudimenti della programmazione a blocchi.

APP UTILIZZATE

Book Creator e Cospaces Edu

COMPETENZE SVILUPPATE

Competenze chiave europee

  • competenza multilinguistica

  • competenza digitale

  • competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

  • competenza imprenditoriale

  • competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

Competenze chiave di cittadinanza

  • Imparare ad imparare

  • Progettare

  • Comunicare

  • Collaborare e partecipare

  • Agire in modo autonome e responsabile

  • Risolvere problemi

  • Individuare collegamenti e relazioni

  • Acquisire e interpretare l’informazione.