Santo Stefano di Cadore è un comune italiano situato nelle Dolomiti. È il capoluogo della valle del Comelico. Vi abitano circa 2400 persone e si trova vicino al confine tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

In inverno noi ragazzi ci ritroviamo alle Piste Gei per sciare oppure per fare delle discese con il bob o con la slitta. Per quanto riguarda gli sport, in inverno è possibile praticare pallavolo, box, arrampicata e quest'anno dato che c'è stata una abbondante nevicata hanno battuto la Pista Gei per creare sia una pista da sci da fondo classico che da skatting.

In estate invece ci ritroviamo al Parco Medola dove oltre a scivoli, a una carrucola, alle altalene, ad alcuni gazebi dove poter mangiare e riposarsi e ad un percorso per fare attività fisica, c'è anche un campo da calcio, dove noi ragazzi ci ritroviamo quasi ogni pomeriggio estivo. Inoltre in questo parco c'è un poligono da biathlon dove si allena una squadra di atletica leggera. Un altro sport estivo è l'equitazione praticabile in Via Tarigole (una strada boschiva che collega Santo Stefano e Campolongo di Cadore).

Infine a Santo Stefano si organizzano camp estivi tra cui uno di inglese organizzato all'interno della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri.

A Santo Stefano, oltre che alle molte attività sportive, si organizzano delle feste o tornei.

In estate, viene organizzato un torneo di calcio situato in un bosco sopra a Santo Stefano chiamato Bajarde, in cui ci sono diverse squadre che giocano per vincere una coppa o altri premi e per divertirsi. T

Oltre che a goderti le partite, a pranzo, oppure per uno spuntino, ci sono dei chioschi che ti fanno panini, patatine, frittelle, ghiaccioli o bibite. I partecipanti al torneo inoltre la sera hanno la possibilità di portarsi la tenda e dormire lassù.