Le seconde A.docx
Documento 2.pdf
Albero-segnale.pdf
docTesto.docx
Piante-Parco3.pdf



Poesia Appia Antica VC Verdi

La classe 5 C del plesso Verdi ha realizzato un componimento poetico per celebrare la Via Appia Antica

Classe VC Verdi

La classe 5C del plesso Verdi ha approfondito un aspetto particolare del nostro territorio: il Fosso delle Cornacchiole nel cui letto scorre un corso d'acqua già noto nelle mappe del XVII secolo.

La classe 4B del plesso Verdi ha illustrato la pavimentazione originale della Via Appia Antica



In queste tavole gli alunni della 4B hanno rappresentato gli altri parchi del nostro territorio

Qui una raccolta di pensieri e di illustrazioni del Parco della Pace sito a Cava dei Selci

In questa foto sono stati raccolti scritti e illustrazioni che hanno come tema il Parco Falcone di S. Maria delle Mole

2A VERDI- Album Rappresentazioni Grafiche del Parco.jpg
2A VERDI - OSSERVIAMO E DESCRIVIAMO IL PARCO 1.jpg

Nella prima immagine la riproduzione a colori vividi che la classe 2A del plesso Verdi fa del parco Falcone. Nella seconda immagine, un cartellone che raccoglie foto scattate dagli alunni nel parco, corredate di informazioni utili

2A VERDI - Il parco che vorrei , punti di riferimento

I bambini della classe 2A del plesso Verdi raccontano il parco dei loro sogni come "lo spazio ideale per combinare pensiero e fisicità [...] occasione di sperimentazione e conoscenza dell'ambiente esterno".

IL LIBRO DELLA QUARTA A DI VERDI..pptx

Una passeggiata virtuale attraverso le vie più grandi e quelle più piccole, più trafficate o più fuori mano di Santa Maria delle Mole. Nelle loro foto e nelle loro parole traspaiono la conoscenza profonda e l'amore per la loro città.


WhatsApp Video 2022-05-31 at 09.00.57.mp4
4.jpg





Gli alunni della classe 3C del plesso Verdi prestano le proprie affettuose cure alle piantine aromatiche. Un modo delizioso per imparare a comprendere la stagionalità dei prodotti che la terra ci dona.

La classe 4C del plesso Verdi ha prodotto una serie di cartelloni prendendo in esame gli aspetti positivi e le bellezze del nostro territorio così come le numerose criticità: un reportage di tutto rispetto poiché denota notevoli capacità di osservazione e spirito critico nei piccoli alunni della scuola primaria.

Le classi prime del plesso Verdi hanno qui rappresentato la loro uscita sul territorio al Parco Falcone (foto 1), la semina delle piantine coltivate nelle loro classi (foto 2) e la rassegna dei loro disegni che ritraggono momenti di gioco nel parco (foto3).

Video 5B

Bellissimo raccoglitore realizzato dagli alunni della classe 5B del plesso Verdi con tavole illustrate dai bambini e loro scritti di approfondimento sui vari siti artistici disseminati nel territorio del Comune di Marino

service learning descrizione prodotti finali.docx

Ricchissima rassegna di materiali prodotta in collaborazione dalle classi 5A e 5B del plesso Repubblica. I ragazzi hanno illustrato il patrimonio storico-archeologico e la biodiversità floro-faunistica che caratterizzano il Parco Regionale dell'Appia Antica.

Progetto Service Learning.mp4

Un lavoro molto complesso, un insieme di varie fasi, magistralmente elaborato dagli alunni delle classi 3A e 3B del plesso Repubblica. Frutta e ortaggi di dimensioni e colori reali creati con pasta modellabile, piccolo orto di piantine aromatiche nelle aiuole della scuola e un'opera intitolata "Arcimboldina" che riproduce un profilo stilizzato di donna dalla folta chioma fatta di frutta e ortaggi realizzata con la tecnica del decoupage