La nostra lingua

Il lessico

Il lessico

Il verbo

Tabella dei verbi

Esercizi per il tema di febbraio

  1. “Nasconderci! dove dovremmo nasconderci, in città, in campagna, in una casa, in una capanna, quando, come, dove...? Erano problemi ch'io non volevo pormi, e che tuttavia continuamente riaffioravano. Margot e io cominciammo a stipare l'indispensabile in una borsa da scuola.

La prima cosa che ci ficcai dentro fu questo diario, poi arriccia-capelli, fazzoletti, libri scolastici, un pettine, vecchie lettere; pensavo che bisognava nascondersi e cacciavo invece nella borsa le cose più assurde. Ma non me ne rammarico, ci tengo di più ai ricordi che ai vestiti”.

Anne Frank, Diario, 5 luglio 1942

In questo passo, tratto dal Diario di Anne Frank, sono elencati gli oggetti che lei, costretta a fuggire, porta con sé. Quali oggetti significativi, quali ricordi, metteresti nella tua borsa se fossi costretto o costretta a lasciare la tua casa all’improvviso?


  1. Leggi il mito di Aracne e racconta la storia dal punto di vista della protagonista, soffermandoti in particolare sul suo carattere, sulle sue emozioni e sulla trasformazione. Immagina poi alcuni momenti della sua vita dopo la trasformazione. Utilizza la prima persona singolare.

[Aracne], sia che agglomerasse la lana greggia nelle prime matasse, sia che lavorasse di dita e sfilacciasse uno dopo l’altro con lungo gesto i fiocchi simili a nuvolette, sia che con l’agile pollice facesse girare il liscio fuso, sia che ricamasse, si capiva che la sua maestria vaniva da Pallade Atena. Ma Aracne sosteneva di no, e invece di essere fiera di una così grande maestra, diceva impermalita:”Che gareggi con me! Se mi vince, potrà fare di me quello che vorrà”.

Atena si traveste da vecchia, si mette sulle tempie una finta capigliatura bianca e prende anche un bastone che sorregga le membra piene di acciacchi. Poi comincia a parlare così:” Non tutto è male nell’età avanzata. Più s’invecchia, più cresce l’esperienza. Dài retta a me: ambisci pure ad essere la più grande tessitrice tra i mortali; ma non voler competere con la dea, e chiedile con voce supplichevole di perdonarti per quello che hai detto o temeraria; chiediglielo e non ti rifiuterà il perdono”.

Aracne le lancia una torva occhiata, lascia andare i fili già cominciati e a stento trattenendosi dal percuoterla, con una faccia che tradisce l’ira, così dice di rimando a Pallade che ancora non si è palesata: “[...] Perché non accetta la sfida?” Allora la dea: “È venuta!”, dice, e si spoglia della figura di vecchia e si rivela – Pallade Atena.

Le ninfe e le donne della Lidia si prostrano davanti alla divinità; soltanto Aracne non si spaventa. Tuttavia trasalisce e un improvviso rossore le dipinge suo malgrado il viso e poi si dilegua, come l’aria si imporpora al primo comparire dell’aurora e dopo breve tempo s’imbianca, quando sorge il sole. Insiste sulla via che ha preso, e per insensata bramosia di gloria corre verso la propria rovina. E infatti la figlia di Giove non rifiuta, e non l’ammonisce più, e nemmeno rinvia più la gara. Subito si sistemano una da una parte, una dall’altra, e con gracile filo tendono ciascuna un ordito. […]

[Atena rappresenta tutte le divinità nei loro momenti di gloria, Aracne le loro colpe. Dopo aver visto la tela perfetta di Aracne] neppure Pallade Atena gloriosa poteva trovare qualcosa da criticare in quell’opera. Ma la bionda dea guerriera, offesa, fece a brandelli la tela che illustrava a colori le colpe degli dei, e trovandosi in mano la spola di legno, tre e quattro volte colpì con quella sulla fronte Aracne, figlia di Idmone. La poveretta non lo tollerò, e corse impavida a infilare il collo in un cappio. Vedendola pendere, Pallade Atena ne ebbe compassione e la sorresse, ma [...] prima di andarsene la spruzzò di succhi di erbe infernali, e subito al contatti del terribile filtro i capelli scivolarono via, e con esso il naso a gli orecchi; e la testa diventa piccolissima, e tutto il corpo d’altronde s’impicciolisce. Ai fianchi rimangono attaccate esili dita che fanno da zampe. Tutto il resto è pancia. ma da questa Aracne riemette del filo e torna a rifare –ragno- le tele come una volta. ( da Ovidio, Metamorfosi, Trad. di P. Bernardini Marzolla)


3) Ispirati al mito di Aracne (vd. traccia 2), inventa un racconto immaginando di essere tu a sfidare la dea nella cosa in cui sei più bravo o più brava. Descrivi dettagliatamente tale attività o interesse, immagina l’incontro con la dea, la gara, il suo esito e le sue conseguenze per il resto della tua vita...


Verbi transitivi e intransitivi

Verbi transitivi e intransitivi