Le” Nuove Indicazioni Nazionali” ribadiscono che la lettura rappresenta lo strumento indispensabile per comprendere la realtà e se stessi. Oggi non sempre si dedica alla lettura il tempo che essa merita. Da qui l’importanza di creare nella scuola un ambiente di lettura giocoso e stimolante, quale può essere la biblioteca scolastica, per avvicinare i bambini alla scoperta del libro e, incentivare in loro il piacere di leggere. La Biblioteca scolastica è fonte di conoscenza e di arricchimento: fornisce aiuto e supporto agli alunni nel loro cammino formativo, dà loro la possibilità di approfondire, di apprendere, di concentrarsi, di ampliare il loro linguaggio di sviluppare la creatività.
CLASSI QUARTE
Biblioteca Comunale
La nostra Biblioteca Scolastica
Ilaria Danti
con i bambini e le bambine delle classi quarte
"Gli strumenti musicali
entrano a scuola"
classe 5/B
(Doc. Aurora Borella)
a.s. 2021/2022
Adotta un articolo della Costituzione (art.2 e 11)
Classe 5/B
a.s. 2021/2022
Inconto con l'autore Christian Hill
una produzione della classe 5/A
a cura della Doc. Martina Liccioli
"La bomba e il generale"
Lettura e illustrazione libera dell'omonimo racconto di Umberto Eco, a cura delle classi 2/A e 2/B - a.s. 2021/2022
(Doc. Anna Pieraccioni)
Per ascoltare i vari capitoli, si rimanda al seguente link dell'Associazione FibrArte:
UN CONCORSO FANTASTICO INDETTO DALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI PONTASSIEVE - 3/18 FEBBRAIO 2021 "L'ERRORE CREATIVO : SBAGLIANDO S'INVENTA !"
LA REALIZZAZIONE DI QUESTO E- BOOK E' A CURA DELL'INSEGNANTE A.BORELLA CON LA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI DELLA CLASSE 4/B.