Che bella la nostra biblioteca!
SCUOLA LORENZINI - COLLODI A.S. 2021-2022
un viaggio letterario alla scoperta di Leonardo da Vinci
A.S. 2022/2023
Mattia L.; Nucci Angeli A.; Terranera L.; LEO; Lapis Edizioni;2019
Leonardo mi chiamo.
Nel tempo mi hanno definito inventore, ingegnere, pittore, giocoliere e maestro di macchine da Guerra.
Ma io resto quello che sono. Leonardo mi chiamo e so GIOCARE.
Leonardo, in particolare Leonardo bambino, è la figura che ci accompagna nel nostro viaggio del costruire e del creare. Leonardo, proprio come noi, ama GIOCARE: gioca a toccare, costruire e ad imparare cose nuove, sempre diverse. Ama osservare il cielo e giocare a dare una forma alle nuvole; ama spiare il volo degli uccelli e giocare a provare a riprodurlo attraverso piccole invenzioni.
Leonardo è stato un grande inventore ma prima di tutto è stato un bambino curioso, proprio come noi!
Ecco come è cambiata la nostra biblioteca...
L a nostra nuova tenda per la biblioteca: qui sotto i bambini sfogliano i libri sentendosi protetti all'interno del velo bianco...
Un'altra novità di quest'anno, sempre legata al magico mondo dei libri, è la "TENDA CIRCO" ,regalata alla scuola da un nostro bambino.
I bambini e le bambine amano entrarci dentro (massimo 3 alla volta però!) e sfogliare i libri che le insegnanti hanno sistemato all'interno, dentro una cesta.
In poco tempo la TENDA CIRCO è diventata uno dei luoghi preferiti dai nostri bambini...
I bambini e le bambine della nostra scuola possono prendere un libro in prestito dalla biblioteca una volta alla settimana e riportarlo la settimana successiva per prenderne un altro! Questo progetto, oltre a sviluppare nei bambini l'interesse per la lettura e le storie in generale, vuole potenziare autonomia e senso di responsabilità: i bambini sanno che devono avere cura del libro che prendono in prestito perchè non è solo loro ma di tutti.