La chiesa di San Silvestro rappresenta uno degli edifici di culto più antichi di tutto il padovano. E' situata nel vicino comune di Borgo Veneto, lungo un’antica importante via di transito di epoca romana, in prossimità di un Hospitale e di una Statio per la sosta dei viandanti. All’interno conserva affreschi di epoca successiva, risalenti probabilmente al XV e XVI secolo, tra le quali predominano le raffigurazioni di Maria in trono, che regge il Bambino. [continua]
La Pro Loco di Ospedaletto fa parte del Consorzio Atesino di Pro Loco, un organismo di coordinamento e promozione che coinvolge in maniera attiva 23 Pro Loco del Basso Padovano, territorio che che per natura, cultura e tradizioni si dimostra uno straordinario palcoscenico di bellezze naturalistiche e storiche.
Il toponimo Atesino deriva dall’epoca romana, quando su queste terre anticamente acquitrinose sino al VI secolo scorreva il vecchio alveo dell’Adige, in latino Athesis. Queste terre hanno vissuto intensamente i passi della storia: si trovano tracce degli Antichi Veneti, dei Longobardi, del Sacro Romano Impero di Carlo Magno, della Repubblica di Venezia e dei suoi nobili, dell’Impero Asburgico fino ad arrivare ai nostri giorni.