I ragazzi delle classi seconde hanno avuto il piacere di incontrare Teo Benedetti, autore del romanzo Lunamadre, letto in classe dalle diverse classi. Durante l'incontro l'autore ha dialogato insieme ai ragazzi raccontando gli ingredienti per scrivere un racconto da...paura!
I ragazzi delle classi prime, dopo aver letto "La zona rossa" hanno incontrato il fumettista Sualzo, il quale ha mostrato loro passo passo come realizzare un fumetto.
Durante la settimana di #ioleggoperchè#é stato indetto il concorso "Raccontami di un libro perfetto" all'interno del Progetto biblioteca: palestra di lettori. Sono state premiate le copertine che più hanno colpito il pubblico di lettori.
Il Rastrellamento del Quadraro
Per tenere viva la Memoria storica del nostro territorio, le ragazze e i ragazzi della 3B hanno realizzato il video “Nido di vespe”, di cui hanno scritto la musica e i testi, che racconta il tragico rastrellamento del quartiere Quadraro, avvenuto il 17 aprile del 1944 durante un’operazione militare dell'esercito tedesco.
17 Marzo 2023: BUON COMPLEANNO ITALIA
Le classi prime incontrano... Francesco D'Adamo
Gli alunni delle classi prime intervistano l'autore del libro "Oh Harriet"
Harriet Tubman è un personaggio realmente esistito: è la straordinaria eroina che riuscì nell'impresa di progettare e realizzare, insieme ad altri appassionati compagni di lotta, la ''Underground Railroad'', la strada segreta che consentì a migliaia di schiavi di fuggire verso la libertà.
Giorno della memoria Emanuele Di Porto si racconta...
I ragazzi delle classi terze, dopo aver letto il libro "Il bambino del tram" hanno incontrato il protagonista della storia, Emanuele Di Porto un giovane signore di 91 anni, che si è intrattenuto con i ragazzi rispondendo a tutte le loro domande e curiosità.
Accanto un video sul tema " Il Bambino invisibile" realizzato da un alunno della 3B
Nell'ambito del progetto promosso dal MIUR "Libriamoci 2022". I ragazzi della prima E incontrano lo scrittore Jacopo Montagni e l'illustratrice di libri Giulia Mazzei. Obiettivo del progetto è diffondere e accrescere l'amore per i libri e l'abitudine alla lettura.
Il giornalista Sigfrido Ranucci di Report incontra i ragazzi della Bellini...
In occasione della settimana della cultura, il giornalista Sigfrido Ranucci insieme a Michele Buono, rispettivamente conduttore e autore della trasmissione Report, hanno affrontato il tema le nostre città sono un "Agglomerati di problemi o miniere di risorse?"
25 Novembre 2022
Il 25 Novembre si celebra la "Giornata contro la violenza sulle Donne". Gli alunni della classe seconda D hanno voluto ricordare tutte le donne vittime di violenza disegnando tante scarpe rosse, diventate negli anni, grazie all'artista messicana Elina Chauvet, uno dei simboli contro la violenza sulle donne.