MINISTERO DELLA  TRANSIZIONE ECOLOGICA 


Programma “Siti naturali UNESCO e ZEA 

per l’educazione ambientale  2022 

"Un'IMMERSIONE  in natura per

SALVARE IL NOSTRO PIANETA" 

Ci immergiamo nella natura delle riserve naturalistiche del nostro Appennino, per stimolare e sensibilizzare le alunne e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Noceto sul concetto di biodiversità come tutela per la salvaguardia del nostro pianeta Terra e sull'osservazione degli effetti del cambiamento climatico. Partendo dall' obiettivo 15 dell'agenda 2030, attraverso esperienze emozionali e sperimentali comprendiamo che la Terra su cui viviamo è la casa di moltissimi esseri viventi, piante e animali e fra essi ci siamo anche noi, esseri umani. 

Tutti insieme, l’ambiente e noi organismi che lo abitiamo, formiamo un ecosistema, cioè un gruppo di elementi incastrati fra loro, in equilibrio. Basta spostarne uno per rompere l’equilibrio e far cadere tutto il resto. 

Se succede qualcosa alle piante, alle api, o all’acqua, prima o poi ne risentiremo. Riflettiamo perciò su come proteggere la vita sulla Terra!

Esploriamo ed impariamo a osservare la natura intorno a noi. 

Uscite sul territorio delle classi prime e seconde per osservare, scoprire, riflettere

GIORNATE NAZIONALI         

                                   DELL' AMBIENTE 

Nelle giornate NAZIONALI DEDICATE All'ambiente, le classi dell'istituto hanno RIFLETTUTO E REALIZZATO ELABORATI DIGITALI, CON LO SCOPO DI SENSIBILIZZARE I COETANEI E IL TERRITORIO.

12 Febbraio 2024

"Giornata del rispetto" 

I ragazzi delle classi terze hanno messo a dimora nel giardino della scuola l’Albero del Rispetto, a cui hanno affidato i loro pensieri e le loro riflessioni su questo tema, messi per iscritto su strisce di stoffa con l’intento di rendere vivi, nella nostra quotidianità, tutti i valori ad esso legati. 

29 Febbraio 2024 

"Giornata della cura delle persone e del pianeta"

21 marzo - Giornata internazionale delle foreste -

Quest’anno, in questa giornata, all’albero dei Giusti situato nel giardino della scuola Secondaria, sono state apposte tre nuove foglie dedicate ai Giusti per l’ Ambiente: Guadalupe Campanur, Chico Mendes e Wangari Muta Maathai. 

Un momento della cerimonia di intitolazione delle nuove foglie all'albero dei Giusti

guadalupe campanur

ChIco mendes

wangari 

Muta Maathai

Molti sono stati gli argomenti affrontati, il valore della fotografia e dei luoghi visitati, i cambiamenti climatici, gli obiettivi dell’agenda 2030 e i futuri possibili, che hanno aiutato i ragazzi a riflettere sulla necessità di superare l’indifferenza per imparare a fare scelte responsabili per il futuro.


Gli studenti delle classi terze della scuola secondaria in questa giornata hanno avuto il privilegio di intervistare, in collegamento online, la dott.ssa Anne de Carbuccia, regista, fotografa e fondatrice dell’associazione One Planet, One Future, e il dott. Jean Fabre, ex funzionario dell’ONU ed esperto internazionale di economia sociale e solidale.


22 Aprile 2024 - Earth Day -

 Iniziativa formativa per i docenti - IC noCETO - 

05 e 09 Settembre 2023

"BAGNI DI FORESTA: 

SE FOSSI...ALBERO! "

Guidati da Elena Dallatomasina i docenti della scuola dell'infanzia, della primaria e della secondaria dell'IC Noceto hanno sperimentato e riconosciuto i benefici del legame con la natura.  Il contatto con la natura risulta infatti essere parte integrante dell'educazione e della vita in generale, offre l'opportunità di integrare i suoi elementi con l'azione educativa e la didattica.

"PIU' LENTO, 

PIU' PROFONDO, 

PIU' DOLCE!"

Il nostro giornalino scolastico:  "LA RAGAZZETTA"

Dicembre 2023