L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo chiede agli studenti e alle studentesse di preparare e presentare un elaborato.
Consulta qui l’Ordinanza Ministeriale per l’esame 2021.
Anche quest’anno l’esame di terza media è solo orale e si svolge nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2021.
Consiste in un colloquio che parte dalla presentazione di un elaborato multidisciplinare su un tema condiviso concordato con gli insegnanti. È assegnato alla classe entro il 7 maggio e trasmesso dagli studenti e dalle studentesse entro il 7 giugno.
L’elaborato può essere:
un testo scritto
una presentazione, anche multimediale
una mappa o insieme di mappe
un filmato
una produzione artistica, tecnico-pratica o strumentale.
Nel colloquio, inoltre, è prevista una parte dedicata all’italiano, alla matematica e alle lingue straniere. Tiene conto delle Indicazioni nazionali, con particolare attenzione alla capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo e del livello di padronanza delle competenze di Educazione civica.
La valutazione finale è in decimi, derivante dalla media arrotondata tra il voto di ammissione e la valutazione dell’esame.