CHE COSA ABBIAMO 

NELLE TASCHE?

SONDAGGIO LIRA-EURO.pdf


1° gennaio 2002 - DALLA LIRA ALL'EURO


21 anni fa le monete e le banconote dell'euro entrano in circolazione in 12 paesi dell'UE, compresa l'Italia.


Che cosa si ricordano gli adulti del passaggio dalla LIRA all'EURO? Come hanno vissuto il cambiamento?


Noi glielo abbiamo chiesto con un sondaggio anonimo e nella presentazione qui accanto potrete leggere i risultati.






RICONOSCI LE MONETE ITALIANE? 

Le monete hanno una faccia comune in tutti gli stati europei (quella sulla quale è indicato il valore) e un lato specifico per ogni nazione. 

Per questo lato in Italia sono state scelte, attraverso un sondaggio, delle immagini che rappresentassero l’identità culturale e artistica del nostro Paese.

Siete sicuri di riconoscerle tutte? 

Se siete curiosi aguzzate la vista ...

Monete d'Italia
PANORAMICA MONETA DA UN EURO NELLE VARIE NAZIONI

MONETE DA 1 EURO 

La moneta da 1 euro è la più iconica

Uomo vitruviano... Mozart...aquila imperiale... 

Se non ci avete mai fatto caso, leggete qui sopra...




Monete commemorative

MONETE DA 2 EURO

Vi siete mai accorti che sono tantissime?

Le monete da 2€ possono essere emesse ogni anno a fini celebrativi o commemorativi da ciascun paese dell’Eurozona.

Esse presentano tutte le proprietà e le caratteristiche delle normali monete da €2 e recano lo stesso disegno sulla faccia comune. L’unico elemento di distinzione consiste nel motivo celebrativo o commemorativo raffigurato sulla faccia nazionale.

Queste monete per lo più celebrano ricorrenze di avvenimenti storici o richiamano l’attenzione su eventi attuali di portata storica. 

La prima è stata emessa nel 2004 dalla Grecia in occasione delle Olimpiadi di Atene.


microstati



Molti credono che l'euro circoli solo nei Paesi dell'Unione Europea. 

In realtà ci sono degli Stati che lo hanno adottato per comodità. Lo sapevi?