Galleria foto attività

Interdisciplinarietà

Lo spazio della Biblioteca si apre ad attività interdisciplinari. Dopo la lettura di brani di genere differente, gli studenti riflettono sui messaggi, li attualizzano, li rappresentano, lavorano con diversi materiali e tecniche.

Spazio di espressione

L'ambiente aperto della Biblioteca si presta a organizzare momenti di condivisione del lavoro svolto e dei progetti di Istituto, di classe, di piccoli gruppi, di gruppi di interesse, di classi aperte, di continuità o singoli. Lo spazio a volte si trasforma in laboratorio di creazione giochi e in ludoteca.

Luogo di incontro

La Biblioteca Scolastica non è solo un ambiente di studio e lavoro, ma si apre agli incontri e alle mostre organizzati dall'Istituto, dai docenti, dai ragazzi stessi. Secondo la mission d’Istituto, questo è uno degli spazi adatti alla collaborazione e al dialogo tra i diversi ordini di scuola in momenti di scambio e contaminazione tra gli alunni delle diverse fasce d’età: letture dedicate ai più piccoli, drammatizzazioni e presentazione di trame di libri ai compagni più piccoli.


Il prossimo obiettivo da raggiungere è allestire lo spazio in modo da accogliere le famiglie e altri soggetti del territorio, come le associazioni in convenzione attiva,  per momenti di condivisione di saperi ed esperienze e di lettura animate.