ITERcast
ITERcast
(immagine di freeepik sufreepik.com)
ITERCast è il podcast degli alunni della Scuola Secondaria di 1^ grado Giuseppe Mazzini di Adrano.
Qui si discute di argomenti che vanno dalla scienza alla tecnologia, dalla storia alla letteratura, dall'ambiente all'educazione civica, dall'arte alla matematica e di tanto altro ancora, e lo si fa con lo stile comunicativo e la creatività dei ragazzi.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com)
Stagione 1.
Episodio 0. Trailer Stagione 1.
Clelia di 1H presenta ITERCast, il podcast degli alunni della Scuola Secondaria di 1^ grado Giuseppe Mazzini di Adrano.
Non mancate di seguirci su ITER News.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com musica di BreakzStudios su pixabay.com )
Episodio 1. Calore e temperatura.
Carmen C. di 3H ci illustra i concetti di calore e temperatura.
(immagine di juicy-fish su freepik.com)
Episodio 2. Il sistema immunitario.
Gaetano T. di 3H ci parla del sistema immunitario umano come difesa contro malattie ed infezioni.
(immagine di brgfx su freepik.com)
Episodio 3. Vulcani e supervulcani
Roberto, Agnese e Ludovica di 3H discutono di vulcani e di supervulcani.
(immagine di brgfx su freepik.com)
Episodio 4. I vulcani.
Elisabetta e Giorgia di 3H ci illustrano le caratteristiche di un vulcano.
(immagine creata da A.M.)
Episodio 5. Tante gradazioni di pelle ma una sola razza: quella umana.
Giorgio B. di 2G ci dimostra che le razze umane non esistono ma si tratta solo di variazioni del colore della pelle dovute a fattori di diversa produzione di melanina e diversa esposizione al sole.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com musica di BreakzStudios su pixabay.com )
Episodio 6. Alla scoperta di Gliese 581g.
Marco L. di 2D ci guida alla scoperta di Gliese 581g, un pianeta simile alla Terra dove si ipotizza che ci possa essere una qualche forma di vita.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com)
(musiche di BreakzStudios su pixabay.com e Abbynoise su uppbeat.io)
Episodio 7. L’ acqua e il suo accesso da parte dei bambini più poveri.
Bianca C. di 1G ci parla dell'accesso all'acqua dei bambini che vivono nei paesi più poveri che non sempre viene garantito.
(immagine creata con app di i.a. su fotor.com)
(musiche di BreakzStudios su pixabay.com e di Lorenzo Tempesti)
Episodio 8. L’ acqua e l'igiene della persona.
Giada C. di 1H ci parla dell'acqua e del suo utilizzo per le pratiche igieniche della persona.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com)
(musiche di BreakzStudios su pixabay.com e di Joseph McDade su josephmcdade.com)
Episodio 9. Postura corretta per evitare problemi alla schiena.
Giorgio B. di 2G ci fornisce utili suggerimenti per una corretta postura che ci permetteranno di evitare problemi alla schiena.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com musiche di BreakzStudios su pixabay.com)
Episodio 10. Il Sole.
Gaia S. di 1H ci parla del Sole, la nostra stella, che è fonte di luce e di vita per il pianeta Terra.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com)
(musiche di BreakzStudios su pixabay.com e di Neura-Flow su pixabay.com)
Episodio 11. Il Cirneco dell'Etna, un cane ...vulcanico.
Delia M. di 1H intervista l'esperta di zoologia Tamara F. di 1H, sul Cirneco dell'Etna, una razza canina originatesi, diverse migliaio di anni fa, proprio alle pendici del vulcano Etna.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com)
(musiche di BreakzStudios su pixabay.com e di Zakhar Valaha su pixabay.com)
Episodio 12. Dinosauri a pranzo.
Gaia S. di 1H intervista l'esperta di dinosauri Clelia P. di 1H sul Repenomamo, un grosso mammifero carnivoro, vissuto circa 125 milioni di anni fa, che cacciava i cuccioli del Psittacosauro, un pacifico dinosauro erbivoro che viveva in Cina, nella provincia di Liaoning.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com)
(musiche di BreakzStudios su pixabay.com e di Neura-Flow su pixabay.com)
Episodio 13. A spasso sulla cometa.
Alessia T. di 1H intervista l'esperta di astronomia Matilde L. di 1H sulla missione spaziale della sonda Rosetta che si è posata sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko per meglio studiarne le caratteristiche chimiche e dinamiche.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com)
(musiche di BreakzStudios su pixabay.com e di Dmytro Kuvalin su pixabay.com)
Episodio 14. Le origini della matematica.
Gaia S. di 1H, a chiusura della Stagione 1 del nostro podcast, ci parla delle origini della Matematica. A presto per la Stagione 2 di ITERCast.
(immagine creata con app di i.a. su canva.com)
(musiche di BreakzStudios su pixabay.com e Neura-Flow su pixabay.com)