Garibaldi
Secondaria di I grado
Vi racconteremo della nostra scuola e vivremo insieme dei momenti condivisi nelle classi con i nostri alunni
Vi racconteremo della nostra scuola e vivremo insieme dei momenti condivisi nelle classi con i nostri alunni
Il plesso G. Garibaldi
Il plesso G. Garibaldi
Ospita le classi della scuola secondaria di I grado.
Ospita le classi della scuola secondaria di I grado.
È ubicato in via Mola di Santa Maria, in un edificio costruito più di trenta anni fa.
È ubicato in via Mola di Santa Maria, in un edificio costruito più di trenta anni fa.
Nella struttura oltre agli uffici amministrativi e di Presidenza ci sono 20 aule di cui 4 dotate di LIM, un laboratorio di informatica (con 20 postazioni con computer collegati in rete e utilizzati sia per specifici corsi di informatica che nella prassi didattica), l’aula Atelier creativo, una biblioteca, l’aula magna dotata di LIM e di uno spazio insonorizzato per le prove e le esecuzioni dell’orchestra, la palestra (per la quale sono iniziati i lavori di ristrutturazione) e il campo esterno. Inoltre è in corso di realizzazione un laboratorio multifunzionale di coding e robotica. La scuola dispone dell’ascensore per il raggiungimento dei piani superiori. L’edificio è stato cablato così che è possibile disporre di accessi alla rete internet e di collegamenti da e tra tutte le aule, ed è privo di barriere architettoniche
Nella struttura oltre agli uffici amministrativi e di Presidenza ci sono 20 aule di cui 4 dotate di LIM, un laboratorio di informatica (con 20 postazioni con computer collegati in rete e utilizzati sia per specifici corsi di informatica che nella prassi didattica), l’aula Atelier creativo, una biblioteca, l’aula magna dotata di LIM e di uno spazio insonorizzato per le prove e le esecuzioni dell’orchestra, la palestra (per la quale sono iniziati i lavori di ristrutturazione) e il campo esterno. Inoltre è in corso di realizzazione un laboratorio multifunzionale di coding e robotica. La scuola dispone dell’ascensore per il raggiungimento dei piani superiori. L’edificio è stato cablato così che è possibile disporre di accessi alla rete internet e di collegamenti da e tra tutte le aule, ed è privo di barriere architettoniche